WORLD FOOD LAB – Il tempo in cucina che unisce

Il cibo ricopre una dimensione fortemente significativa dell’essere umano: è mezzo di nutrizione, di affettività ed intimità,  veicola e definisce appartenenze ed identità culturali.

In un certo senso, il cibo parla della nostra storia. E le storie di ognuno di noi sono diverse.

Il progetto “World Food Lab – Il tempo in cucina ci unisce” nasce per creare un momento di condivisione attraverso lo scambio di competenze e saperi culinari di diversa provenienza geografica e culturale. Con WFLab, Cidis Onlus e Banca del Tempo,  grazie alla preziosa collaborazione dell’Osteria Dodici Rondini, vorrebbero dare ad ognuna di queste storie l’opportunità di essere raccontata dai protagonisti, i quali, tramite uno show-cooking aperto a tutta la cittadinanza, potranno presentare una ricetta significativa dei rispettivi repertori culinari.

Il progetto ha previsto anche un’attività laboratoriale che Cidis Onlus e Banca del Tempo hanno promosso sul territorio folignate nel mese di aprile 2018, fondata sullo scambio di tempo e competenze tra donne straniere – utenti dei servizi di Cidis Onlus – e donne italiane – volontarie della Banca del Tempo di Foligno. Grazie alla collaborazione dell’Osteria 12 Rondini, assisteremo alla realizzazione di due piatti che evocano sapori e competenze culinarie differenti: dall’Italia della pasta fatta in casa si passerà alle spezie e agli stufati del continente subafricano.

Quando e dove – Lo show-cooking avrà luogo martedì 5 giugno e si inserirà all’interno del programma di UmbriAmico , Festival del Mondo in Comune 2018. L’evento si terrà presso i locali dell’Osteria Dodici Rondini, piazza XX Settembre a Foligno.

Ecco il programma:

17.30-18.30Show cooking

18.30 in poi: Aperitivo offerto da Cidis Onlus ai presenti grazie alla collaborazione dell’Osteria Dodici Rondini.

Per tutte le informazioni consultare la pagina FB di UmbriaMiCo.

 


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento