Integrazione, inclusione e innovazione sociale. ANCI Umbria presenta il progetto WIFI

ANCI Umbria è partner del progetto “WIFI-Welfare Interculturale, Formazione e Integrazione. Modelli Innovativi di Azioni Territoriali e Spazi di cittadinanza”. Il progetto vede come partners numerosi enti ed associazioni di Umbria e Marche (ad esempio la capofila, l’Azienda pubblica di servizi alla persona ASP Ambito 9 di Jesi), ed ha l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale economica dei cittadini di Paesi Terzi definendo un nuovo modello di Welfare interculturale e di comunità capace di coniugare il tema dell’ integrazione con quello dell’innovazione sociale attraverso la sperimentazione di nuove pratiche generative, sostenibili e partecipate nelle quali i cittadini migranti diventano protagonisti attivi, insieme al Terzo Settore, alle Amministrazioni Locali e alla comunità locale.

logo progetto wifi
Il logo del progetto WIFI

Inoltre il progetto realizzerà laboratori che coinvolgono la comunità locale con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità. Al fine di rendere complici ancora di più tutti gli attori protagonisti, il progetto prevede anche occasioni di reale coinvolgimento e incontri sotto forma di laboratori di educazione alla cittadinanza, di aggregazione e mobilitazione su temi quali volontariato, protezione civile, ambiente, cultura. questi saranno incontri aperti a tutta la cittadinanza.

Il progetto tenderà anche ad omogeneizzare l’offerta di inclusione relativa al terzo Settore favorendo la concertazione tra pubblico, privato sociale e cittadini dei paesi terzi ed è prevista anche l’istituzione di tavoli provinciali per l’integrazione nelle provincie di Perugia, Fermo e Cagliari.

Al fine di presentare i risultati progettuali,  ANCI Umbria ha organizzato due workshop online che si svolgeranno i prossimi 26 e  29 Giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:30 attraverso la piattaforma GO TO MEETING.
Gli eventi saranno un’importante occasione di confronto rispetto alla costruzione di un nuovo welfare interculturale, generativo, e partecipativo a partire dalla sperimentazione di modelli operativi condivisi volti a migliorare la qualità dei servizi rivolti all’utenza straniera e di pratiche di partecipazione e co-progettazione inclusive realizzata nelle Marche e in Umbria.
Qui la locandina dell’evento. Quando ci saranno maggiori informazioni posteremo il programma dettagliato degli eventi con l’indicazione del link per la partecipazione.
partenariato wifi
I partner del progetto WIFI

Pubblicato

in

,

da

Commenti

Lascia un commento