Oggi usciamo dai confini della nostra Umbria per parlarvi di un bel progetto che mette insieme migranti, integrazione, letteratura e cultura!
“Words4Link – scritture migranti per l’integrazione” è un progetto che a cui partecipano il capofila Lai-momo (cooperativa sociale con sede a Sasso Marconi), IDOS – Centro studi e ricerche sull’immigrazione (società cooperativa di Roma) e Associazione Culturale Mediterraneo (con sede a Messina)
L’obiettivo? Valorizzare gli autori di origine immigrata e promuovere le loro opere ed il loro contributo di analisi della società attuale attraverso i loro lavori.
E non parliamo solo di autori affermati: l’idea è quella di coinvolgere in primo luogo i giovani emergenti, che negli ultimi dieci anni abbiano pubblicato (anche online) almeno una delle loro opere in lingua italiana.
Descrivi mondi fantastici o scrivi delle tue esperienze di straniero in Italia? Descrivi il tuo mondo interiore in rime e versi, o preferisci osservare il mondo intorno a te e parlarne in saggi o articoli giornalistici?
Allora questo progetto può essere quello che aspettavi per far conoscere la tua passione!
Compila questo form online per metterti in contatto con i partner di Words4Link: it.surveymonkey.com/r/autori
Se invece preferisci saperne di più, puoi trovare altre informazioni sul progetto sulla pagina Facebook: www.facebook.com/Words4link
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.