WebEvent sulle MGF

Il 6 febbraio si celebra la Giornata internazionale della tolleranza zero per le Mutilazioni Genitali Femminili – istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e dall’Inter-African Committee on Traditional Practices (IAC).
La giornata internazionale del 2021 si concentrerà intorno al tema “Non c’è tempo per l’inazione globale. Unione, fondi e azione per le mutilazioni genitali femminili” .

La Mutilazione Genitale Femminile (MGF) comprende tutte le procedure che comportano l’alterazione o il danneggiamento dei genitali femminili per ragioni non mediche ed è riconosciuta a livello internazionale come una violazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze, incluso il loro diritto di integrità fisica, di protezione e sicurezza, di benessere fisico e mentale. Le mutilazioni genitali femminili sono violazioni radicate nelle diseguaglianze di genere che creano e sostengono uno squilibrio dei poteri che limita l’accesso alle risorse e alle opportunità e impediscono alle ragazze e alle donne di esercitare i propri diritti e le proprie potenzialità.

La pratica di mutilazione genitale femminile è concentrata principalmente in 30 paesi dell’Africa e del Medio Oriente, ma è comune anche in alcuni paesi dell’Asia e dell’America Latina, e continua a persistere tra le popolazioni immigrate che vivono in Europa occidentale, Nord dell’America, Australia e Nuova Zelanda.

CIDIS insieme al CERSAG, per questa occasione organizzano un WebEvent di riflessione e sensibilizzazione sul fenomeno delle MGF il giorno venerdì 5 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle 12.30. L’evento si terrà ONLINE sulla piattaforma ZOOM.

E’ necessario registrarsi entro giovedì 4 febbraio compilando l’apposito modulo disponibile al seguente link
https://forms.gle/ZUspYFn7hvFppXFA7

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Per maggiori informazioni contattate:
vchiocchi@cidisonlus.org o 392/6148988


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento