La nona edizione del concorso per progetti cinematografici europei e internazionali
È ancora aperta la nona edizione del bando di concorso Venice Gap-Financing Market.
Ad annunciarlo è la Biennale di Venezia e, a renderlo noto alla popolazione umbra, è la Fondazione Umbria Film Commission, una fondazione a partecipazione pubblica costituita il 31 marzo 2021 grazie all’intesa tra Regione Umbria, comune di Perugia, comune di Terni e ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Umbria.
Il bando Venice Gap-Financing Market resterà aperto fino a sabato 7 maggio 2022.
L’iniziativa verrà realizzata dal 2 al 4 settembre 2022, nell’ambito della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La mostra si terrà dal 31 agosto al 10 settembre 2022.
Il concorso si configura come una proposta, rivolta a progetti selezionati, che nasce con l’obiettivo di sostenere produttori sia europei che internazionali al fine di assicurare il completo finanziamento dei loro progetti cinematografici.
Vengono così organizzati e realizzati incontri tra artisti e professionisti del settore quali produttori, distributori, televisioni e finanziatori.
Come funziona il concorso?
Al concorso possono essere presentati progetti italiani, europei e internazionali, appartenenti ad una delle seguenti due categorie:
- Lungometraggi di finzione e documentari (saranno selezionati fino a 27/33 progetti per lungometraggi e documentari narrativi o di creazione, inclusi 3 progetti di Biennale College Cinema, provenienti da tutto il mondo, senza limitazioni di genere);
- Progetti Immersivi (saranno selezionati fino a 10/12 progetti VR provenienti da tutto il mondo).
Il concorso si configura come un invito, rivolto ad artisti del settore cinematografico di tutte le provenienze e origini, a prendere parte a tale iniziativa e a proporre i propri progetti nel tentativo di ottenere finanziamenti, oltre che per conoscere esperti del settore e farsi conoscere in un contesto che nasce con l’intento di generare inclusione e accesso ad importanti opportunità per tutti coloro che si dedicano a quest’arte.
Per maggiori informazioni, segui il link.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.