Lo Sportello per l’immigrazione è un servizio d’informazione, consulenza ed orientamento relativo a tutte quelle tematiche che ruotano attorno al tema della migrazione.
Il servizio, promosso dalla Zona Sociale n°12 di Orvieto è attivo già dal 2004.
Da marzo 2009, il servizio è realizzato dalla Cooperativa Il Quadrifoglio e tra le professionalità coinvolte figurano mediatori interculturali oltre che il referente di cooperativa.
Tale servizio, rispetto al quale viene garantita la gratuità dell’accesso e delle prestazioni, si occupa di tutto ciò che concerne gli ingressi e la regolarizzazione del soggiorno di coloro che scelgono l’Italia e la regione Umbria come luoghi in cui realizzare il proprio progetto di vita. Le attività promosse nell’ambito del servizio dello Sportello informativo sono fruibili dai potenziali utenti presenti nel territorio coinvolto mediante la possibilità di accedere allo spazio della sede della Cooperativa Il Quadrifoglio, nel quale vengono offerte le medesime opportunità di fruizione a tutti e senza distinzioni.
Tra le principali attività svolte nell’ambito del servizio di sportello figurano l’accoglienza degli utenti, l’analisi dei loro bisogni e i processi di attivazione degli interventi necessari a fornire una risposta adeguata. Inoltre, attraverso un attento lavoro di rete volto ad alimentare e incrementare rapporti di collaborazione con gli enti locali, vengono svolte anche attività di informazione e di disbrigo di pratiche relative a varie tematiche legate alla condizione migratoria, quali la normativa sull’immigrazione, i permessi e la carta di soggiorno, i ricongiungimenti familiari, la cittadinanza italiana, il riconoscimento dei titoli di studio esteri, servizi sociali e sanitari, scuola, università e formazione professionale, lavoro e molto altro.
Il servizio di Sportello persegue da sempre finalità di inclusione dei cittadini stranieri nel tessuto sociale locale attraverso l’informazione e l’orientamento ai servizi e alle procedure disponibili, promuovendo lo sviluppo della partecipazione alla vita sociale cittadina e territoriale. Grazie a questa prospettiva, negli anni il servizio si è strutturato e consolidato fino a diventare un punto di riferimento indispensabile per l’informazione e applicazione delle procedure riguardanti la migrazione che vengono stabilite a livello nazionale.
Lo Sportello informativo è aperto ad Orvieto il martedì dalle 15:00 alle 19:00.
I cittadini interessati saranno ricevuti previo appuntamento telefonico.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.