LOCANDINA FOLIGNO SOLIDALE

Un aiuto alla cittadinanza e alla socialità: iniziano le attività di Foligno Solidale

“In un momento in cui era semplice isolarsi in noi stessi abbiamo scelto di aprirci agli altri”. Basterebbe questo per spiegare la mission di Foligno Solidale, un progetto senza scopo di lucro e basato sul volontariato per dare una mano a chi, durante la pandemia, si è ritrovato in difficoltà economiche o sociali.
Dopo un’importante esperienza di assistenza verso i soggetti più fragili del folignate durante la “prima ondata”, ora l’azione si è strutturata in un vero e proprio progetto di supporto verso tutte le cittadine e i cittadini in difficoltà.
Consegna a domicilio della spesa o di farmaci, pagamento delle bollette, e altri servizi in via di definizione a seconda dei bisogni riscontrati e del materiale umano a disposizione: dal 30 novembre  sono queste le attività portate avanti dalle decine di volontari che hanno deciso di prestare il loro tempo e le loro energie all’assistenza di chi ne ha bisogno, come autonomi o come cittadini già impegnati nel mondo dell’associazionismo.
Proprio dal “terzo settore” è partita l’iniziativa: ai proponenti del Circolo ARCI “Subasio” di Foligno si sono man mano affiancati una ventina di associazioni: Circolo Arci Subasio, Casa Dei Popoli Age, Al Islamiya, ANPI Sezione Foligno ” Franco Ciri “, AVIS Comunale Foligno Scuola di Circo Corsaro, Banca del Tempo Foligno, Centro culturale sportivo Sordi Foligno, Cidis, Comitato Prato Smeraldo, Daje Foligno, Gruppo Infanzia e Adolescenza, Holydays Festival, Legambiente Foligno, liberi di essere, Libera Foligno – Presidio “Caterina Nencioni”, Festival per le Città Accessibili, MASCI Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, Omphalos LGBTI, Scientia Iuris, Associazione Stella del MattinoTutti uniti nell’azione di assistenza, ma anche e soprattutto nel mantenere unite le persone, in un momento in cui, a causa del distanziamento sociale, la socialità è tra gli aspetti di vita quotidiana più colpiti dalla pandemia.
Il piano ora è quello di rendere più capillare e integrata con i servizi delle Amministrazioni le attività di Foligno Solidale, e di stringere rapporti di collaborazione con soggetti come Federfarma, Caritas e i pediatri ed i medici di base del territorio.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Si può contattare Foligno Solidale al numero 3534190005, o attraverso i suoi profili Facebook e Instagram dell’iniziativa.
Per gli aspiranti volontari è disponibile il numero 3477208512, oppure ci si può rivolgere alla sede operativa di via Orfini, al circolo Arci “Subasio”.
LOCANDINA FOLIGNO SOLIDALEINFO FOLIGNO SOLIDALE

Pubblicato

in

,

da

Commenti

Lascia un commento