Terni ultima tappa umbra del Net.Work Tour

Dopo Foligno e Perugia, l’ultima tappa umbra del Net.work Tour – campagna di sensibilizzazione itinerante promossa da Cidis Onlus  nell’ambito del progetto Network – Rete antidiscriminazione è stata Piazza Europa, Terni, il 13 ottobre scorso.

Dopo Foligno e Perugia, l’ultima tappa umbra del Net.work Tour è stata Terni

Anche qui, il camper di Net.Work ha portato una serie di iniziative per parlare di lavoro, pari opportunità e antidiscriminazione ed è diventato spazio di accoglienza, dotato materiali informativi sulla realtà del mondo dell’immigrazione, e punto Agisco contro la discriminazione, in cui – ad ogni tappa del tour – avvocati Asgi  offrono consulenza gratuita a chiunque vive o è testimone di situazioni di sfruttamento.

L’obiettivo del tour è soprattutto quello di coinvolgere i cittadini in un dialogo franco e aperto su discriminazione, pregiudizi e stereotipi, fornendo informazioni sulla situazione attuale nelle regioni interessate dal progetto e promuovendo incontri pubblici di approfondimento.

Il Gazebo – l’Incontro – incarna proprio il legame del progetto Net.Work Tour con i territori che attraversa e rappresenta uno spazio dedicato all’informazione sui temi della migrazione, del lavoro e della discriminazione che non poteva mancare nella tappa ternana. Oltre alla mostra fotografica sul lavoro migrante e la documentazione consultabile sul tema, in Piazza Europa era possibile visionare i testi dello Scaffale Migrante, l’iniziativa promossa da Cidis Onlus insieme alla Biblioteca comunale di Terni  per diffondere produzioni editoriali e culturali che arricchiscano la riflessione sul fenomeno migratorio.

Durante tutto il pomeriggio si sono svolte attività di piazza: una lezioni di italiano e un laboratorio interculturale per i più piccoli, la Biblioteca vivente Mai Più Soli – progetto che si occupa di pratiche di accoglienza per minori – per scoprire di più sui minori stranieri non accompagnati, #IoNonDiscrimino, campagna social di sensibilizzazione contro la discriminazione e Ero Straniero Terni, campagna culturale e legge di iniziativa popolare per “superare la legge Bossi-Fini e vincere la sfida dell’immigrazione, puntando su accoglienza, lavoro e inclusione”. Il Circolo Libri e Parole, un incontro moderato da Chiara Buono, è stato occasione per una riflessione di genere sul mondo della migrazione, con interventi di Nafissata Cheik, autrice del libro In lei tutte le donne del mondo  e Francesca Fanelli, autrice del libro La violenza sulle donne. Riconoscerla, contrastarla e prevenirla e Annagrazia Faraca di Cidis Onlus.

 

Il tour prosegue ora verso sud: dal 20 al 28 ottobre il camper di Net.Work sarà in Puglia.

 

Per restare aggiornati su tutte le tappe del viaggio: https://www.facebook.com/networkagainstdiscriminations/


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento