TAVOLO INTERISTITUZIONALE REGIONALE SUI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Comunicato stampa

Convocato per martedì 31 maggio, presso la Sala Falcone-Borsellino del Palazzo della Provincia di Perugia, un Tavolo di confronto interistituzionale sui Giovani Migranti Soli su iniziativa di Cidis, in collaborazione con Anci Umbria.
Il Tavolo intende avviare un confronto e sollecitare una maggiore sinergia operativa tra gli Enti del Pubblico e del Privato che a vario titolo sono coinvolti nei processi di accoglienza e integrazione di questo target specifico dei Minori Stranieri non Accompagnati che ha assunto negli ultimi anni una crescente rilevanza nell’ambito delle politiche migratorie in Europa e in Italia.
L’Italia oramai da 5 anni ha introdotto nel paese una legislazione avanzata la Legge Zampa (L. 47/2017) e previsto interventi organici per superare i problemi di un sistema nazionale di accoglienza frammentato e disomogeneo. Partendo da un aggiornamento della presenza dei minori soli nel contesto regionale e dalle nuove sfide derivanti dalla crisi ucraina e dalla pandemia, il primo incontro del Tavolo Interistituzionale sarà finalizzato ad un’analisi delle principali criticità di funzionamento nel sistema di accoglienza e all’elaborazione di soluzioni innovative per assicurare interventi regionali sempre più qualificati e integrati, alla presenza di importanti attori coinvolti Prefettura di Perugia, Ufficio Scolastico Regionale, i Comuni della Regione e gli Enti gestori dei Sai minori umbri.
L’iniziativa si sviluppa dall’azione del progetto interregionale Cantiere Futuro, che in tre anni di attività ha raccolto ed analizzato pratiche, coinvolto operatori dei settori pubblico e privato a livello nazionale, costruito reti territoriali multi-ambito e proposto e diffuso modelli di intervento che assicurino la piena tutela e il rispetto dei diritti dei giovani migranti soli.

Comunicato stampa

 

Partecipanti


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento