Tales From the Borders

All’interno della programmazione del festival Narnimmaginaria, Sabato 22 Ottobre è stata inaugurata la mostra fotografica Tales From The Borders di Francesco Pistilli che racconta il confine ucraino-polacco nei giorni successivi allo scoppio del conflitto:

Dall’inizio dell’invasione russa il 24 febbraio 2022 milioni di persone sono fuggite dall’ucraina nei paesi vicini. Molti raggiungono il confine con la Polonia con un viaggio che è durato giorni a causa delle file di auto che si sono formate e dell’attesa alla stazione ferroviaria di Leopoli, l’ultima grande città ucraina prima del confine. Gran parte degli sfollati sono donne con figli. Per gli uomini lasciare l’Ucraina è più problematico perché è stato vietato a tutti i maschi tra i 18 e i 60 anni di lasciare il Paese. Tuttavia, alcuni arrivano al confine, abbracciando mogli e figli e tornano a combattere. Accanto ai cittadini ucraini in fuga ci sono migranti di diverse nazionalità, provenienti dal Medio Oriente, dall’Asia Minore e dall’Africa subsahariana, che si trovano nel Paese principalmente per studio o per lavoro.

La mostra, ospitata all’interno del suggestivo Auditorium San Domenico di Narni è stata realizzata con il contributo dei progetti SAI Ordinari e Disagio Mentale del Comune di Narni.

L’esposizione sarà accessibile gratuitamente dal 22 ottobre al 1 Novembre nelle giornate di sabato, domenica e festivi dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Per maggiori informazioni: 

Facebook 

 


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento