Tag: teatro

  • L’arte in tutte le sue forme con Open Art Week, tra Italia e Tunisia

    L’arte in tutte le sue forme con Open Art Week, tra Italia e Tunisia

    Si rinnova l’appuntamento tra Tunisia e Italia di Open Art Week, in questi giorni in corso a Perugia per la sua seconda edizione. Open Art Week è un progetto nato per connettere artisti e spazi indipendenti nel mondo attraverso l’organizzazione di una settimana d’arte contemporanea itinerante; per l’edizione 2019 avrà luogo, oltre che a Perugia…

  • “Soffiando nel vento”: emozioni e ricordi per raccontare le migrazioni

    “Soffiando nel vento”: emozioni e ricordi per raccontare le migrazioni

    Venerdì 26 luglio andrà in scena alla Rocca Flea “Soffiando nel vento”, spettacolo dell’Associazione Arte e Dintorni che ha come protagonista un uomo senza nome che racconta alla platea la sua vita, iniziata in Afghanistan e proseguita, dopo un viaggio disperato comune a tutti i rifugiati, in un non meglio specificato paese occidentale. Abbiamo colto…

  • Con la testa tra le …”NUBI”! Il nuovo spettacolo di Human Beings

    Con la testa tra le …”NUBI”! Il nuovo spettacolo di Human Beings

    Da lunedì 8 a mercoledì 10 luglio va in scena “NUBI”, un “gioco scenico di varia umanità” diretto da Danilo Cremonte per il laboratorio teatrale “Human Beings”: questo è il 25° spettacolo annuale consecutivo per la compagnia teatrale interculturale, ormai punto di riferimento perugino per l’incontro di culture e la condivisione tra “migranti” grazie al…

  • st/AZIONI PASSANTI, spettacolo-evento sul tema dell’integrazione

    st/AZIONI PASSANTI, spettacolo-evento sul tema dell’integrazione

    Montecastrilli – Giovedì 28 dicembre 2017, ore 21:00, presso il Centro Fieristico Lo “spettacolo-evento” st/AZIONI PASSANTI, ideato e diretto da Massimo Manini e Flavio Cipriani in collaborazione con l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Montecastrilli, Benedetta Baiocco, è il primo di un progetto diviso in due parti, sul tema dell’integrazione, che grazie alla partecipazione…

  • Cic to Cic: percorsi di integrazione sociolinguistica per cittadini non comunitari in Umbria

    Cic to Cic: percorsi di integrazione sociolinguistica per cittadini non comunitari in Umbria

    Cic to Cic è un progetto di formazione civico linguistica per cittadini non comunitari, promosso nell’ambito del Piano Regionale di interventi per l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi, allo scopo di garantire alla popolazione immigrata l’acquisizione della lingua, della storia e delle istituzioni della società italiana, nella prospettiva di una piena integrazione sociale. Sono oramai…