Tag: seconde generazioni

  • La Consulta regionale dei giovani si rinnova! | scadenza candidature: 25 gennaio

    La Consulta regionale dei giovani si rinnova! | scadenza candidature: 25 gennaio

    I giovani costituiscono un’importante risorsa nella nostra società, che necessita di un approccio fatto di politiche e progettualità fortemente attive. Le politiche giovanili si concretizzano in azioni volte a creare le condizioni per partecipare ai processi di trasformazione in atto consentendogli di esprimere le proprie valutazioni. È ad essi che si chiede di inventare altre…

  • Il (vero) problema con l’ottenimento della cittadinanza in Italia

    Il (vero) problema con l’ottenimento della cittadinanza in Italia

    Ormai di dominio pubblico è la notizia del calciatore Suarez (ex Barcellona e per un po’ obiettivo di mercato della Juventus), del suo esame di italiano a Perugia per ottenere la cittadinanza per ricongiungimento famigliare, e delle “scorciatoie” prese per assicurarsi l’agognato livello B1. Delle storture che sembrano esserci palesate nel sistema delle certificazioni, degli…

  • “Rajel”: il progetto OLTRE racconta le seconde generazioni in una webserie

    “Rajel”: il progetto OLTRE racconta le seconde generazioni in una webserie

    Chi ha visto la serie Boris, diventata un cult negli ultimi anni, conosce già l’idea di una serie in cui tutto gira attorno ai dietro le quinte per la creazione di un serie televisiva. Lo stesso approccio è stato usato per la realizzazione della webserie Rajel, ideata nell’ambito di OLTRE “Oltre l’orizzonte – Contro-narrazioni dai margini al…

  • Nuvole di Sogni, il blog che unisce docenti e ragazzi stranieri a Terni

    Nuvole di Sogni, il blog che unisce docenti e ragazzi stranieri a Terni

    “Molte volte, quando entriamo in classe, ci chiediamo se veramente conosciamo i nostri ragazzi, se sappiamo fino in fondo quali progetti di vita li animano e li spingono ad andare avanti ad affrontare le numerose difficoltà che incontrano lasciando il loro Paese, le loro famiglie e i loro affetti. Ma intenzionalmente abbiamo scelto di puntare sulla propositività,…

  • Centro di formazione professionale di Terni: occupazione è integrazione

    Centro di formazione professionale di Terni: occupazione è integrazione

    Nella realizzazione di autentici percorsi di integrazione, la possibilità di avere un’occupazione resta essenziale. Avere un lavoro è la base della costruzione di una vita autonoma. Al Centro di Formazione Professionale di Terni lo sanno bene e lavorano per questo. Situato all’interno del grande complesso dedicato alla formazione per il mondo del lavoro, accanto alla…