Tag: razzismo
-
“(S)parlare nel web”, come l’educazione può combattere i discorsi d’odio online
Una scuola che previene e contrasta l’odio e il razzismo online è una comunità educante che assume l’educazione alla cittadinanza – digitale e interculturale – come linea guida educativa La frase con cui si apre “(S)PARLARE NEL WEB: Razzismo online ed educazione alla cittadinanza” racchiude in sé il messaggio principale dell’intero documento, in cui la…
-
Quindici idee (più una) per combattere il razzismo ogni giorno #maipiurazzismo
Siamo arrivati a domenica 22 marzo 2020, e la XVI Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’UNAR si sta avviando alla conclusione. Ma una volta finita questa settimana, cosa possiamo fare, in concreto, per fare la nostra parte e sconfiggere definitivamente il razzismo? Proviamo a rispondere a questa domanda con 15 (più una!) idee/proposte…
-
Libri e film contro la discriminazione
In occasione della Settimana di azione contro il razzismo CultUmbria si moltiplica! Abbiamo fatto una lista di film e libri celebri e non, per usare il tempo libero a nostra disposizione per riflettere sulle tematiche della Settimana. Se pensate che manchi qualche titolo fondamentale manchi a questa lista, fate i vostri suggerimenti nei commenti al…
-
L’Italia, l’Umbria e le molte facce del razzismo
Andiamo dritti al punto: il razzismo non è semplicemente una brutta abitudine tipica di un piccolo gruppo di persone. Il razzismo, e lo stesso si può dire della discriminazione in tutte le sue forme, è un virus. In tempi difficili e tragici come questi, che stanno entrando nella storia per la pandemia Covid-19, può sembrare…
-
Contro il nuovo razzismo con padre Zanotelli – #IJF19
La Sala dei Notari è affollata per il panel “Prima che gridino le pietre”. Molti, tra i presenti, hanno aspettato nel freddo inaspettato del tardo pomeriggio per essere sicuri di riuscire ad entrare. Il panel è, in effetti, pieno di aspettative; aspettative confermate dall’applauso che accompagna l’ingresso di padre Alex Zanotelli in sala e l’arrivo sul…
-
Festival Internazionale del Giornalismo 2019: gli appuntamenti consigliati da Umbria Integra
Come ogni anno, torna a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo, giunto alla tredicesima edizione. Dal 3 al 7 aprile nel centro storico della città si susseguiranno panel aperti a tutti sul mondo dell’informazione in tutte le sue sfaccettature. Tra gli argomenti principali di questa edizione alcuni sono per diverse ragioni collegati tra loro: l’immigrazione,…
-
Il Centro sociale Cimarelli di Terni dà un calcio al razzismo
A Terni, in via del Raggio Vecchio, a poche centinaia di metri dove un tempo sorgeva il vecchio stadio della Ternana, all’epoca situato vicino all’ingresso principale delle acciaierie per permettere agli operai di accorciare i tempi per recarsi alla partita dopo il lavoro, il calcio torna ad essere uno sport popolare, proprio come ai tempi…
-
Corso di formazione su hate speech a partire da gennaio 2019
Da gennaio a marzo 2019 è in programma la formazione su “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia hate speech e altre pratiche comunicative” presso la scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra a Perugia. Un formazione dal taglio molto operativo e di laboratorio: “laboratorio”, perché promuove gli aspetti di costruzione attiva e interattiva dei…
-
“È solo un Colore”, il corto contro la discriminazione
In un’aula studio, attorno a un tavolo, di incontri se ne fanno tanti. Il cortometraggio “È solo un Colore” di Alessandro Lorenzetti, sceglie di raccontarne uno, quello fra culture diverse. Dall’altra parte della telecamera, Blessing Elvis, Osabouhien Egharevba, Kiss Jesus, Chernor Bah, Osayande Evans, Edomwande Favour, ragazzi in accoglienza nell’Ufficio pastorale diocesano che, seguiti da Edoardo…