Tag: migrazioni
-
IDOS presenta “L’INTEGRAZIONE DIMENTICATA: Riflessioni per un modello italiano di convivenza partecipata tra immigrati e autoctoni”
Giovedì 17 dicembre 2020 alle 16.00 il Centro studi e ricerche IDOS, in collaborazione con l’Istituto di studi politici “S. Pio V”, illustra in streaming “L’INTEGRAZIONE DIMENTICATA“: il volume, redatto in italiano e in inglese, vuole proporre una riflessione per creare un “modello italiano di convivenza partecipata tra immigrati e autoctoni”. Si può assistere alla diretta…
-
Sabir, il festival diffuso (online) delle culture mediterranee | 3-4-5, 10-11-12 giugno
Il Festival Sabir giunge alla sua sesta edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa (1-5 ottobre 2014), a Pozzallo (11-15 maggio 2016), a Siracusa (11-14 Maggio 2017) e Palermo (11-14 ottobre 2018) e Lecce (16-19 maggio 2019). Un luogo di condivisione, scambio e proposta, che ha dato voce alle associazioni, ai movimenti e alle organizzazioni sociali del Mediterraneo, inteso come…
-
“Alla deriva”: le migrazioni nella realtà e secondo la propaganda
[…] serve un capro espiatorio. Qualcuno a cui dare tutte le colpe. Un nemico creato ad arte. Soluzione facile a problema complesso: annienta il capro, risolverai tutti i problemi. Le soluzioni semplici pagano. Ecco, quel capro espiatorio sono proprio i migranti. Se non bastasse il titolo completo del libro, Alla deriva. I migranti, le…
-
Il report di New Neighbours sul rapporto (malato) tra media e migrazioni
Nell’ultimo periodo è difficile che passi un giorno senza che almeno un episodio di razzismo, discriminazione o xenofobia venga segnalato da giornali, telegiornali, testate online o comuni cittadini. Fino a pochi anni fa si sarebbe detto che era un problema dato disadattati o razzisti convinti, comunque una minoranza della popolazione, in circostanza particolari. Ora, si…
-
Partire, Arrivare, Accogliere: riflessioni sulle migrazioni all’Umbria Film Festival
Martedì 9 luglio è iniziato l’Umbria Film Festival, l’apprezzato festival cinematografico ospitato a Montone. Come di consueto, nella giornata di inaugurazione si è svolto nella Chiesa Museo di San Francesco un convegno incentrato sul fenomeno migratorio. Dice Marisa Siciliano Berna (presidente onorario dell’Associazione Umbra Film Festival), che in questi anni il festival ha dato la…
-
(Dis)informazione e migrazioni – Riflessioni sull’#IJF19 (Parte 1/3)
Il Festival Internazionale del Giornalismo è una delle più importanti e conosciute manifestazioni riguardanti il mondo dell’informazione. L’edizione 2019 a detta degli organizzatori è stata contrassegnata da un particolare successo di pubblico, più giovane e con molti stranieri. Vista l’attenzione riservata negli ultimi tempi dalla politica e dal giornalismo alla “questione migranti” e al mondo…
-
CALL FOR IDEAS “MIGRAZIONI E MIGRANTI IN ITALIA”
Call della fondazione ALSOS per 15 Research fellowship sul tema della migrazione 15 Research fellowship per i 15 migliori progetti presentati da docenti e ricercatori delle università italiane e degli istituti di ricerca determinati dal bando della fondazione ALSOS, che selezionerà i progetti e delegherà le relative strutture (presso cui saranno trasferiti i fondi necessari) a individuare i vincitori…