Tag: migrazione
-
“A bordo” con SOS Mèdirranèe alla Casa delle Donne di Terni
Venerdì 11 ottobre la Casa delle Donne di Terni, sempre attiva nonostante le difficoltà che sta incontrando nell’ultimo periodo, ospiterà un significativo incontro con Alessandro Porro, soccorritore di Sos Mèditerranèe: con lui, chi parteciperà all’appuntamento ideato e organizzato dall’associazione Il Pettirosso e da Amnesty International Terni potrà figurativamente salire A BORDO delle navi Aquarius e…
-
Diaspore, migrazioni, cooperazione, formazione: le associazioni di migranti sono protagoniste!
Sabato 12 ottobre dalle 9.30 alle 17.00 il Centro Internazionale di Accoglienza di Perugia ospiterà l’incontro territoriale promosso dal Summit Nazionale delle Diaspore e Tamat NGO. Un’occasione unica di confronto e formazione, di cui saranno protagoniste le associazioni di migranti, per conoscersi e conoscere meglio la realtà delle diaspore in Italia, e costruire insieme un…
-
“Exit West”, ovvero le migrazioni tra fantasia e realtà
Girava voce che ci fossero porte capaci di trasportarli in altri luoghi, anche molto remoti, lontano dalla trappola mortale in cui si era trasformato il loro paese. […] Quasi tutti le consideravano voci prive di fondamento, sciocche superstizioni. Eppure quasi tutti avevano cominciato a guardare le proprie porte in modo un po’ diverso. Saeed è…
-
“Made in Woman”: l’integrazione attraverso danza e arte terapia
A Perugia dal 27 febbraio al 2 marzo parte Made in Woman, ‘Tessitrici di parole, gesti e immagini’, un laboratorio rivolto alle donne, migranti e non, per promuovere l’integrazione sociale e interculturale attraverso la danza e la foto-arte terapia. Tramandare i propri ricordi ed ascoltare quelli degli altri, è un rituale da sempre presente in…
-
La mediazione professionale per migliorare l’accoglienza
Parlare di migrazione significa anche parlare di mediazione linguistico culturale. L’ obiettivo di questa attività è consentire una comunicazione e un dialogo tra società di accoglienza e migranti per rafforzare la conoscenza di diritti e doveri, garantire la giustizia sociale e tutelare la diversità. Da un lato, essa vuole intercettare ed interpretare i bisogni e…
-
Rosana, dal Brasile all’Umbria
Dal Brasile all’Umbria: quando sei arrivata, cosa ti ha spinto a partire? Sono arrivata in Umbria, a Perugia, nel lontano 1986. La mia permanenza, della durata di 6 mesi, era finalizzata allo studio della lingua italiana presso l’Università per Stranieri, ma la mia motivazione più grande era quella di conoscere l’Italia, questo paese meraviglioso dove…
-
Arriva Recruitment Advisor: il “Tripadvisor” dei lavoratori migranti
Da un’idea della Confederazione internazionale dei sindacati (International Trade Union Confederation) e dell’ILO (International Labour Organization), l’ agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere giustizia sociale e diritti umani, nasce Recruitment Advisor : la nuova piattaforma web che fornisce aiuto a tutti i lavoratori migranti, mettendo insieme le loro valutazioni sulle agenzie…
-
IJF2018: Gli eventi sulla migrazione
Al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, la migrazione è un argomento al centro degli eventi in programma. Umbria Integra ha selezionato i seguenti appuntamenti di domani, Venerdì 13 Aprile, per approfondire le tematiche della migrazione e la sua comunicazione, giornalistica e non. Dalle 14:00 alle 15:00 all’ Hotel Brufani Sala del Perugino avrà luogo…
-
Inaugurata a Todi la mostra “Migranti. La sfida dell’incontro”: il racconto dell’umanità della migrazione
Migranti. La sfida dell’incontro è la mostra inaugurata lo scorso 30 dicembre presso la Sala del Trono del Palazzo del Vescovado a Todi, alla presenza del Sindaco, Avv. Antonino Ruggiano, di S.E. Mons. Benedetto Tuzia, Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi e della dott.ssa Alessandra Convertini, curatrice della mostra. Immagini, video e testi compongono il percorso…
-
Presentazione del libro “Antico mare e identità migranti” all’Università per Stranieri
Perugia – Mercoledì 13 Dicembre ore 11 c/o Palazzina Valitutti L’Università per stranieri di Perugia presenta il libro “Antico mare e identità migranti” volume prodotto nell’ambito del programma SIR (Scientific Independence of young Researchers), a cura di Monia Andreani con contributi di Chiara Biscarini, Alessandro Bonavita, Valerio De Cesaris, Emidio Diodato, Matteo Gerli, Roberto Giuffrida, Marco Impagliazzo, Rolando Marini, Loris Marotti, Virginia Minnucci, Angela…