Tag: Mai più soli
-
Il pranzo internazionale e multiculturale di Sharmake e Loredana, conviventi grazie a “Mai più Soli!”
“Un siciliano, una colombiana, una sarda e un somalo vanno a pranzo insieme”. Non è l’inizio di una barzelletta, ma piuttosto una piccola storia di amicizia, solidarietà e buona cucina che ha visto protagonisti Loredana, Sharmake e i loro vicini di casa. Loredana, sarda trapiantata a Perugia, e Sharmake, neomaggiorenne somalo da qualche tempo in…
-
Gli ultimi incontri formativi del progetto “Mai Più Soli!”
Di Mai più soli abbiamo già parlato, quando con Marcel e Carla abbiamo parlato di come sta funzionando la convivenza sotto lo stesso (affollato) tetto, e parlando dell’esperienza della famiglia Mannali e di come la loro vita è cambiata con l’arrivo di Moussa. Per chi se lo fosse scordato, Mai più soli è un progetto che…
-
Marsel e Carla, la quotidianità a Narni grazie a “Mai Più Soli!”
Abbiamo già parlato di “Mai Più Soli!”, il progetto che punta all’integrazione di Minori Stranieri Non Accompagnati e immigrati neo-maggiorenni grazie all’accoglienza in famiglia. Tra i ragazzi coinvolti nell’iniziativa c’è Moussa, ospitato dalla famiglia Mannali di Nocera Umbra; e c’è anche Marsel Prenga, che da qualche mese vive nella casa di Carla Pagliaro, insieme a…
-
Moussa, il diploma e un premio inaspettato…
Abbiamo già parlato di Moussa per la sua partecipazione al progetto “Mai Più Soli!”, il progetto per l’accoglienza di minori e neomaggiorenni da parte di famiglie umbre e non solo. Recentemente ha finito la scuola e ha ricevuto un premio per un concorso letterario (nella foto di copertina è il ragazzo con la maglia bianco-celeste…
-
“Mai Più Soli!” cerca famiglie… per l’accoglienza a misura di ragazzo!
Questa è la famiglia Mannali, di Nocera Umbra, composta dal padre Massimo, dalla madre Rita, e da due ragazzi: il figlio Federico, 20 anni, e Moussa, 19… che si è unito alla famiglia da meno di un anno. La famiglia Mannali è una delle famiglie che hanno deciso di partecipare al Progetto “Mai Più Soli!”,…
-
Minori stranieri non accompagnati: colloquio con la Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Maria Pia Serlupini
Umbria Integra ha parlato del fenomeno della migrazione dei minori soli, di tutori volontari e delle iniziative di sensibilizzazione su questa tematica con Maria Pia Serlupini, Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il numero degli arrivi di minori soli in Italia è sempre più rilevante. Perché è importante conoscere questa nuova dimensione della migrazione, quali…
-
Mai più soli: perché è importante essere aggiornati sul tema dei minori stranieri non accompagnati
Umbria Integra ha raccolto le testimonianze di due partecipanti al Corso di formazione Mai più Soli per tutori volontari di minori stranieri che arrivano in Italia soli, che ci hanno raccontato perché è importante aggiornarsi su questa tematica. Marco Geremia “Sono un avvocato, l’anno scorso ho partecipato a un corso organizzato dalla Camera Minorile…
-
Buone pratiche a tutela dei minori non accompagnati: nasce l’Osservatorio Regionale sull’Affido Familiare
Mercoledì 22 novembre, presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione dell’Osservatorio Regionale sull’Affido Familiare. Un’occasione importante per parlare di un istituto, quello dell’Affido familiare, anche come pratica di accoglienza per minori stranieri arrivati in Italia non accompagnati. Il tema…