Tag: italiano

  • CIC to CIC 2: in avvio corsi di italiano, a gennaio 2020 i corsi per la patente

    CIC to CIC 2: in avvio corsi di italiano, a gennaio 2020 i corsi per la patente

    Dopo qualche settimana torniamo a parlare dell’insegnamento dell’italiano come strumento per favorire l’integrazione della popolazione immigrata: dopo la bella esperienza della prima edizione del progetto CIC to CIC, culminata con l’assegnazione del Label Europeo delle Lingue lo scorso maggio, nel 2019 si è deciso di raddoppiare con CIC to CIC 2, anche in virtù del…

  • Il Label Europeo delle Lingue 2019 premia l’Umbria dell’integrazione

    Il Label Europeo delle Lingue 2019 premia l’Umbria dell’integrazione

    Dall’1 al 10 maggio Firenze ha ospitato il Festival d’Europa 2019, quinta edizione del festival diffuso con approfondimenti, eventi e performance sull’Unione Europa. Mercoledì 8 e giovedì 9 sedici tra scuole e organizzazioni di tutta Italia si sono incontrate per condividere le loro esperienze nell’insegnamento delle lingue in occasione della consegna del Label Europeo delle Lingue…

  • Richmond: l’amore per l’italiano, la famiglia… e i cani

    Richmond: l’amore per l’italiano, la famiglia… e i cani

    Richmond, 30 anni, è arrivato in Italia nel 2014, dopo un lungo viaggio iniziato in Nigeria. Sono passati quasi cinque anni, ma si ricorda benissimo quando è arrivato in Italia: “È stato il primo settembre 2014, era già sera quando siamo arrivati a Gubbio. All’inizio eravamo con Arci, poi abbiamo dovuto cambiare e abbiamo continuato l’accoglienza…

  • Un futuro in Italia

    Un futuro in Italia

    L’apprendimento della lingua italiana rappresenta uno step essenziale per chi vuole stabilirsi in Italia. Saper comunicare le proprie esigenze e desideri rimane la prima esigenza per chi si trova in una nuova comunità, dove il bisogno di condivisione è forte. Proprio per favorire l’apprendimento della lingua italiana, l’istituto IPSIA Sandro Pertini CPIA Terni ha previsto la…

  • “LINCS”, il progetto che studia come apprendono i migranti

    “LINCS”, il progetto che studia come apprendono i migranti

    Il progetto LINCS  (Language Integration and New Communities in a Multicultural Society) ha l’obiettivo di studiare come apprendono la lingua i migranti, Italiano in Italia e Inglese in Irlanda. La ricerca è frutto dalla collaborazione della National University of Ireland  (Galway) e Tamat ONG (Italia) con lo staff composto da Andrea Ciribuco, ricercatore della NUI…

  • Cic to Cic: percorsi di integrazione sociolinguistica per cittadini non comunitari in Umbria

    Cic to Cic: percorsi di integrazione sociolinguistica per cittadini non comunitari in Umbria

    Cic to Cic è un progetto di formazione civico linguistica per cittadini non comunitari, promosso nell’ambito del Piano Regionale di interventi per l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi, allo scopo di garantire alla popolazione immigrata l’acquisizione della lingua, della storia e delle istituzioni della società italiana, nella prospettiva di una piena integrazione sociale. Sono oramai…