Tag: immigrazione

  • Le migrazioni in Europa secondo i media – Riflessioni sull’#IJF19 (Parte 2/3)

    Le migrazioni in Europa secondo i media – Riflessioni sull’#IJF19 (Parte 2/3)

    Il Festival Internazionale del Giornalismo è una delle più importanti e conosciute manifestazioni riguardanti il mondo dell’informazione. L’edizione 2019 a detta degli organizzatori è stata contrassegnata da un particolare successo di pubblico, più giovane e con molti stranieri. Vista l’attenzione riservata negli ultimi tempi dalla politica e dal giornalismo alla “questione migranti” e al mondo…

  • Festival Internazionale del Giornalismo 2019: gli appuntamenti consigliati da Umbria Integra

    Festival Internazionale del Giornalismo 2019: gli appuntamenti consigliati da Umbria Integra

    Come ogni anno, torna a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo, giunto alla tredicesima edizione. Dal 3 al 7 aprile nel centro storico della città si susseguiranno panel aperti a tutti sul mondo dell’informazione in tutte le sue sfaccettature. Tra gli argomenti principali di questa edizione alcuni sono per diverse ragioni collegati tra loro: l’immigrazione,…

  • Il progetto CIC to CIC: il successo e il premio Label europeo delle lingue 2018

    Il progetto CIC to CIC: il successo e il premio Label europeo delle lingue 2018

    La Regione Umbria è tra i vincitori del Label europeo delle lingue 2018, prestigioso riconoscimento istituito dalla Commissione Europea per iniziative innovative volte a favorire l’apprendimento delle lingue straniere, per promuovere una maggiore integrazione culturale e sociale. Il Label è stato assegnato a “CIC to CIC – Corsi Integrati di Cittadinanza – Conoscere l’Italiano per Comunicare!”,…

  • Di immigrazione l’Italia ne parla…male

    Di immigrazione l’Italia ne parla…male

    Martedì 11 dicembre a Foligno è stato presentato il XXVII Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes (RICM) 2017-2018,”Un nuovo linguaggio per le migrazioni” dossier che da oltre 25 anni analizza il fenomeno migratorio su scala nazionale nelle sue molteplici dimensioni, offrendo spunti di importante riflessione soprattutto dal punto di vista sociale. Abbiamo voluto concentrarci su due aspetti di…

  • Corso di aggiornamento sui minori soli non accompagnati dal 23 novembre

    Corso di aggiornamento sui minori soli non accompagnati dal 23 novembre

    A partire dal 23 novembre avrà inizio il corso di aggiornamento sui minori soli non accompagnati nell’ambito del progetto “Mai Più Soli – pratiche di accoglienza a misura di ragazzo“. Il corso, che potrà fornire crediti formativi riconosciuti, prevede cinque incontri e avrà luogo in Via della Viola 1. I temi trattati andranno dalla situazione…

  • Dal permesso di soggiorno alla sanità, in aula si parla del futuro dei cittadini stranieri

    Dal permesso di soggiorno alla sanità, in aula si parla del futuro dei cittadini stranieri

    Ieri pomeriggio, nella sala 1/a dell’Università per gli Stranieri di Perugia (Palazzetto Lupattelli), si è svolto l’incontro informativo per cittadini stranieri nell’ambito del progetto PASSI -Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione.  L’incontro è stato organizzato in collaborazione con i rappresentanti degli studenti e con la partecipazione dell’esperto di Cidis Onlus, Nicolò Benedetti della sede di…

  • Dossier Statistico Immigrazione 2018: i numeri in Umbria

    Dossier Statistico Immigrazione 2018: i numeri in Umbria

    La presentazione della 28 ª edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2018 , testo curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS con il Centro Studi Confronti, con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa valdese: Unione delle chiese metodiste e valdesi e con la collaborazione dell’UNAR, si è tenuta giovedì’ 25 ottobre a Palazzo Donini, Perugia. Presenti all’incontro…

  • Viene da Terni l’opera che racconta la ‘giungla di Calais’

    Viene da Terni l’opera che racconta la ‘giungla di Calais’

    Alessio Patalocco , poliedrico architetto ternano, assistente all’università di Roma Tre nella cattedra di Storia dell’Architettura con un dottorato in Disegno Urbano Sostenibile e autore di progetti risultati vincitori in diversi contest di architettura finiti in riviste di settore italiane ed estere, oltre a diversi interventi di “arte pubblica”, stavolta si cimenta con un tema nuovo: l’immigrazione.…

  • Novità e incertezze del decreto Salvini

    Novità e incertezze del decreto Salvini

    E’ entrato in vigore il 5 ottobre scorso il cd. Decreto Salvini (Decreto Legge n. 113/18), che ha apportato modifiche sui temi della sicurezza e dell’immigrazione. Oggi cercheremo di fare chiarezza sulle principali novità, in attesa della conversione, che dovrà arrivare a breve (entro il 5 dicembre). Approfondiamo insieme i cambiamenti, in particolare i temi…

  • Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018

    Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018

    Giovedì 25 ottobre alle 10,30 verrà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2018, presso Palazzo Donini, Sala Fiume, in corso Vannucci 96. L’invito è aperto alla cittadinanza tutta. Sarà un’occasione per fare il punto sulla situazione dell’immigrazione in Umbria e confrontarla con il contesto nazionale. Per informazioni: 075.504.5706 / ebigi@regione.umbria.it Di seguito il programma: