Tag: Foligno
-
Lo sportello informativo a distanza e in presenza: numeri utili e orari in Umbria
Quella di essere presenti sul territorio con degli sportelli informativi è una delle modalità di lavoro più utili per le associazioni e tra le più apprezzate dall’utenza straniera. Per le prime, danno la possibilità di essere in contatto con le realtà locali; per gli utenti, rappresenta la possibilità di confrontarsi e chiedere informazioni ad operatori…
-
Emergenza coronavirus e donazioni di sangue, a Foligno l’iniziativa solidale di Avis, Al Islamiya e Cidis Onlus
Uniti si vince. Un motto che caratterizza oramai da sei anni la sinergia tra l’Avis di Foligno e Al Islamiya. Un patto di amicizia che, dal 2014, ha portato l’associazione che rappresenta la comunità islamica cittadina a donare frequentemente e costantemente il sangue. Dalla giornata di sabato 18 aprile questa alleanza si è ampliata, visto…
-
Emergency e Ikaria presentano “Io immigrato clandestino” di Sidy Lo
4 Paesi africani, 4 anni di viaggio prima di raggiungere l’Italia: questa è la storia di Sidy Lo, partito nel 2012 dal Senegal per raggiungere Foligno passando per Mauritania, Marocco, Algeria, Libia e infine la Sicilia, prima dell’arrivo e della sistemazione in Umbria. La sua storia è raccontata in un libro, “Io, immigrato clandestino“, edito…
-
L’incontro finale del progetto VAI a Terni
Abbiamo parlato nelle scorse settimane di VAI-Volunteering Among Immigrants, il progetto europeo per la valorizzazione del volontariato come occasione di integrazione per i cittadini stranieri, sia a livello linguistico che sociale. Il progetto, dopo un mese di ottobre dedicato alla presentazione delle associazioni di volontariato nel territorio umbro e all’incontro tra queste e gli aspiranti…
-
La comunità armena a Foligno per “Incontri Mediterranei”
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, celebrata il 20 giugno, Caritas Diocesana e Arca del Mediterraneo si preparano ad accogliere il 27 giugno 2019 la comunità armeno cattolica, guidata dal sacerdote di origine armena Padre Joseph, direttore di Neos Kosmos, associazione greca che condivide un gemellaggio e progetti con Caritas di Foligno e Arca del Mediterraneo.…
-
Nella ‘Scuola di tutti’: al via laboratori di inclusione linguistica per docenti
C’è tempo fino al 19 ottobre per iscriversi al corso per docenti delle scuole di ogni ordine e grado interessati ad individuare nell’ambito della formazione uno spazio laboratoriale nel quale costruire materialmente nuovi percorsi di inclusione didattica e linguistica. Cidis Onlus, associazione accreditata per la formazione dal MIUR (direttiva 170/2016 art.1 commi 5 e 6),…
-
A Foligno ‘Giocando s’impara’ , il laboratorio per mamme e bimbi
Nel progetto di prima accoglienza CAS di Foligno, sono ospitati ventidue beneficiari tra i quali quattro mamme con figli di età compresa tra i due e due anni e mezzo. In un contesto nuovo, dove si deve imparare a padroneggiare una nuova lingua e una nuova comunicazione in generale, diventa fondamentale attuare nuove strategie per…
-
World Food Lab, il cibo che racconta storie a Foligno
Si chiama yam il tubero che Joy e Maureen, ragazze nigeriane in accoglienza nello SPRAR di Foligno, hanno utilizzato ieri per preparare la zuppa di sgombro e melanzane. Un tubero di consistenza simile alla patata, che hanno mescolato con le verdure speziate e il pesce, per preparare un piatto prelibato che tutti i partecipanti all’evento…
-
WORLD FOOD LAB – Il tempo in cucina che unisce
Il cibo ricopre una dimensione fortemente significativa dell’essere umano: è mezzo di nutrizione, di affettività ed intimità, veicola e definisce appartenenze ed identità culturali. In un certo senso, il cibo parla della nostra storia. E le storie di ognuno di noi sono diverse. Il progetto “World Food Lab – Il tempo in cucina ci unisce”…
-
UmbriaMiCo, il Festival all’insegna della sostenibilità
I Sustainable Development Goals (SDGs) sono i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (OSS) inclusi nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, un piano d’azione a cui, nel 2015, hanno deciso di partecipare 193 stati dell’ONU. Secondo Ban-ki-Moon, ex Segretario generale delle Nazioni Unite, “The new agenda is a promise by leaders to all people everywhere. It…