dati

C’è uno spiraglio in tema di immigrazione. Anzi due. Il primo è quello della volontà espressa dal Governo di rivedere l’attuale normativa di entrata in Italia. Secondo la legge cosidetta...
More
L’integrazione tra popolazione residente e cittadini acquisiti non ha indici di misurazione oggettivi. Bisogna leggere tra le righe di una società, incrociare tendenze. C’è però un rito, quello del matrimonio,...
More
Con l’11 per cento di popolazione straniera sul totale, l’Umbria è una delle regioni a più alto tasso di immigrazione. Per inciso, su questo dato va fatta una precisazione: dei...
More
Giovedì 24 ottobre si è tenuto, la Sala Goldoniana dell’Università per Stranieri di Perugia, l’incontro per la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2019. Dopo i saluti della Rettrice Giuliana Greco...
More
Oggi parliamo di fact-checking, un’espressione inglese che significa letteralmente “verifica dei fatti”. Il fact-checking ha avuto origine nell’ambiente giornalistico e nelle redazioni, luoghi nei quali il ruolo di fact-checker consisteva...
More
Ci capita spesso di entrare in contatto con servizi pubblici di varia natura, legati alla sanità, alla burocrazia, all’istruzione e formazione etc… È proprio nello strutturare e nell’erogare questi servizi...
More
Il 27 ottobre scorso è stato presentato a Perugia, presso palazzo Donini, il Dossier Immigrazione 2017.  Abbiamo deciso di dedicare un approfondimento al capitolo umbro del Report annuale, di cui...
More
In Umbria, la presentazione della 27 ª edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2017 , testo curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS e il Centro Studi Confronti, con il sostegno...
More
Dati e narrazioni alternative del fenomeno migratorio   La presentazione della 27 ª edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2017 , testo curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS con il...
More
Newsletter