Tag: cultumbria
-
“The Harvest”, un docu-musical per denunciare il caporalato
Il mercato agroalimentare nel nostro Paese vale quasi 250 miliardi di euro (circa il 16% del Pil), ed occupa circa 450 mila persone, per la maggior parte migranti: di questi, oltre 100 mila vivono in condizioni di semi schiavistiche, vittime del caporalato e delle pratiche dell’agro-mafia. Si parla insomma di una categoria composta per lo più…
-
“This is not cricket”, una storia di amicizia e integrazione (e sport)
“This is not cricket” è un docu-film del regista Jacopo de Bertoldi, prodotto da MIR Cinema in collaborazione con Rai Cinema, France Television e Cinétévé. Girato per la quasi interezza girato a Roma, nel multiculturale quartiere di Piazza Vittorio (dove è presente una importante comunità di indiani e bangladesi), segue la storia di multiculturalità, sport…
-
Bakary e “Il castello nell’uovo”: la vita in Mali e il viaggio verso l’Italia
Una storia come tante, ma anche unica: la vita nel villaggio, e il viaggio di 19 mesi attraverso l’Africa e verso l’Italia: questo e molto di più è Il castello nell’uovo, il libro scritto a quattro mani da Bakary Coulibaly e Luisa Concetti e pubblicato dalla casa editrice Albatros, che fin dall’inizio si è mostrata…
-
“Solo le montagne non si incontrano mai”. Storia di Murayo e dei suoi due padri
“Se mia figlia oggi ha un altro nome, se è stata cresciuta con una cultura diversa dalla nostra, seguendo un’altra religione, io lo accetto e lo rispetto” Qualche settimana fa abbiamo fatto una chiacchierata con Murayo, e del suo impegno come volontaria per il Servizio Civile allo Sportello Immigrati di Perugia, in via della Viola.…
-
“Joy”, tratta di esseri umani e prostituzione secondo Netflix
Abbiamo già parlato prima di tratta di esseri umani, nel nostro incontro con le associazioni partner del progetto Freelife e della campagna regionale Esci dall’ombra, due degli sforzi che la società civile ha portato e sta portando avanti ogni giorno per combattere una realtà troppo diffusa. Una realtà diffusa ma, come abbiamo già detto, troppo…
-
“Exit West”, ovvero le migrazioni tra fantasia e realtà
Girava voce che ci fossero porte capaci di trasportarli in altri luoghi, anche molto remoti, lontano dalla trappola mortale in cui si era trasformato il loro paese. […] Quasi tutti le consideravano voci prive di fondamento, sciocche superstizioni. Eppure quasi tutti avevano cominciato a guardare le proprie porte in modo un po’ diverso. Saeed è…
-
“Heritage” di Richard Bona è un viaggio afro-cuban jazz sopra l’Atlantico
Il Los Angeles Times (non proprio l’ultimo arrivato) lo ha descritto così: “un artista con i virtuosismi di Jaco Pastorious, la fluidità vocale di George Benson, il senso dell’armonia di Joao Gilberto, il tutto mixato con la cultura africana”. Queste poche parole basterebbero per capire chi è il cantante e bassista Richard Bona, protagonista di…