Tag: coronavirus
-
Di ritorno dall’estero? Ecco cosa fare per salvaguardare te e gli altri – *Infografica multilingue*
Lasciando stare i proclami (ampiamente smentiti dai fatti) che vogliono gli stranieri, e in particolare i migranti, come gli “untori” dai quali bisogna guardarsi per salvarsi dalla minaccia del Covid-19, non si può negare che la gestione dell’epidemia negli altri Paesi può potenzialmente porre molti problemi per chi torna da un periodo all’estero e per…
-
Regolarizzazione degli immigrati: l’appello degli Atenei
«Motivazioni non soltanto umanitarie, ma anche sanitarie, di sicurezza, economiche e sociali suggeriscono l’opportunità della regolarizzazione degli irregolari seguendo una via già tracciata dal governo portoghese». È uno dei passaggi di un appello che sta circolando in questi giorni all’interno delle Università italiane i cui primi firmatari sono una decina di docenti di atenei come…
-
“Pensieri migranti in quarantena”, la convivenza con il Covid-19 in concorso
In un periodo in cui stiamo vivendo la surreale esperienza di non poter uscire e di doverci fermare stiamo scoprendo che i nostri pensieri continuano a muoversi, migrano verso territori che il mondo frenetico a cui eravamo abituati non ci permetteva di raggiungere. Questa settimana sono state allentate le misure di lockdown che sono state…
-
Il Terzo Settore live su facebook, per parlare di migranti e azioni contro il Covid-19
In queste settimane sono stati molti gli argomenti legati alla pandemia Covid-19 trattati dalla stampa, su internet, nelle conversazioni sempre a distanza) con amici, parenti e colleghi. Uno degli argomenti meno toccati, contrariamente a quanto accaduto negli ultimi anni, è quello delle migrazioni: come sono colpiti i migranti da questa emergenza? E come si stanno…
-
Anche con il covid-19 continuano i servizi del progetto IMPACT di Aris Formazione
Tra le tante azioni previste dal Progetto FAMI Impact Umbria, ci sono le attività informative e consulenziali rivolte ai cittadini stranieri. Come anche per il servizio di consulenza del progetto LIFE, che ha dovuto cambiare modalità per via dell’emergenza Covid-19, anche Aris Formazione e Ricerca ha ricevuto l’autorizzazione del Ministero per la ripresa di alcuni servizi…
-
Emergenza coronavirus e donazioni di sangue, a Foligno l’iniziativa solidale di Avis, Al Islamiya e Cidis Onlus
Uniti si vince. Un motto che caratterizza oramai da sei anni la sinergia tra l’Avis di Foligno e Al Islamiya. Un patto di amicizia che, dal 2014, ha portato l’associazione che rappresenta la comunità islamica cittadina a donare frequentemente e costantemente il sangue. Dalla giornata di sabato 18 aprile questa alleanza si è ampliata, visto…
-
Il materiale multilingue di Il grande colibrì contro la violenza sulle donne
In queste settimane siamo per la maggior parte del tempo a casa: perché costretti, perché possiamo fare il nostro lavoro (o studiare) con il nostro pc, o per scelta, per non rischiare di mettere in pericolo sé stessi e gli altri, in particolare i nostri cari. Per alcuni, però, restare a casa non vuol dire…
-
Coronavirus. Il contraccolpo economico sugli stranieri residenti
Qual è il contraccolpo economico del coronavirus sulla popolazione di stranieri residente in Umbria? Dati certi non ce ne sono. Si possono però fare delle stime a partire da quelli contenuti nell’ultimo Dossier statistico sull’immigrazione in Umbria effettuato dal centro studi e ricerche Idos e dalla rivista Confronti. Bene, se si incrociano i dati della…
-
Coronavirus e migranti, le informazioni multilingue
Le misure per fronteggiare il coronavirus stanno mettendo a dura prova il sistema di vita quotidiano di tutti. Vivere da stranieri in un paese in emergenza da un lato può paradossalmente ridurre le distanze: barricati in casa siamo tutti un po’ più uguali, sebbene le sistemazioni e i comfort variano, e per alcune famiglie di…
-
Spiegare in videoconferenza la ricerca del lavoro online: l’esperienza del progetto LIFE
Parlavamo qualche giorno fa della nuova modalità online per gli incontri per il progetto LIFE per venire incontro ai beneficiari che, dovendo rimanere a casa per via delle limitazioni imposte per il Coronavirus, non vogliono comunque perdere l’opportunità di saperne di più sul mondo del lavoro e su come entrarvi. Per capire come la cosa…