Tag: cittadinanza

  • Il (vero) problema con l’ottenimento della cittadinanza in Italia

    Il (vero) problema con l’ottenimento della cittadinanza in Italia

    Ormai di dominio pubblico è la notizia del calciatore Suarez (ex Barcellona e per un po’ obiettivo di mercato della Juventus), del suo esame di italiano a Perugia per ottenere la cittadinanza per ricongiungimento famigliare, e delle “scorciatoie” prese per assicurarsi l’agognato livello B1. Delle storture che sembrano esserci palesate nel sistema delle certificazioni, degli…

  • Rodrigo, dal Perù alla cittadinanza italiana

    Rodrigo, dal Perù alla cittadinanza italiana

    La scorsa settimana abbiamo parlato di cittadinanza. Abbiamo fatto parlare la Legge. Ma diventare cittadini è una vera e propria esperienza che porta con sé emozioni e novità. Oggi abbiamo deciso di parlare con Rodrigo, che incontriamo in pausa pranzo dal lavoro. E’ nato in Perù, ha 26 anni e, ormai da cinque anni, fa…

  • L’acquisizione della cittadinanza italiana 

    L’acquisizione della cittadinanza italiana 

    Dopo venti anni di immigrazione il tema delle acquisizione della cittadinanza italiana è oramai di grande attualità: i dati ISTAT–ISMU, Eurostat registrano che i cosiddetti “nuovi italiani” sono in costante aumento, se si considerano i numeri assoluti si è passati da meno di 20.000 acquisizioni di cittadini non comunitari del 2011, alle 202.000 del 2016.…

  • Quello che c’è da sapere su immigrazione, integrazione e accoglienza in Umbria, raccontato con i dati

    Quello che c’è da sapere su immigrazione, integrazione e accoglienza in Umbria, raccontato con i dati

    Il 27 ottobre scorso è stato presentato a Perugia, presso palazzo Donini, il Dossier Immigrazione 2017.  Abbiamo deciso di dedicare un approfondimento al capitolo umbro del Report annuale, di cui sono stati redattori Eleonora Bigi, Responsabile della Sezione Immigrazione, protezione internazionale, promozione della cultura della pace e giovani, e Francesco Francescaglia. “Quello che abbiamo cercato…

  • ISABEL

    ISABEL

    Isabel è nata a Caracas, da padre italiano. È italiana – da vent’anni ormai – per scelta, così come suo padre, molti anni fa, ha scelto di diventare cittadino venezuelano. Le loro storie di emigrazione, per quanto diverse per contesto di provenienza, si sovrappongono nel racconto del vissuto di Isabel, quasi fossero una lo specchio…

  • IUS SOLI TEMPERATO: LO STATO DELL’ARTE

    IUS SOLI TEMPERATO: LO STATO DELL’ARTE

    Negli ultimi mesi si è parlato molto della legge sulla cittadinanza, che ha portato all’ordine del giorno argomenti come ius sanguinis, ius soli e ius culturae. Ma di cosa parliamo quando parliamo di questi diritti e cosa comporterebbe l’approvazione della nuova legge? Partiamo dal principio. La legge vigente sulla cittadinanza e lo ius sanguinis  …