Tag: cidis onlus

  • “Gli stranieri e il lavoro in Italia”, un percorso di aggiornamento per operatori pubblici e del sociale | scadenza domande: 01 giugno

    “Gli stranieri e il lavoro in Italia”, un percorso di aggiornamento per operatori pubblici e del sociale | scadenza domande: 01 giugno

    Abbiamo parlato più volte di LIFE, il progetto pensato per supportare i migranti nel loro percorso verso l’autonomia e l’integrazione socio-economica. Ma per fornire un aiuto efficace a chi ne ha bisogno non si può prescindere dal lavoro di un team di operatori con il giusto bagaglio di competenze, sempre aggiornate per venire incontro alle…

  • Il nuovo corso per mediatori culturali di Cidis e CSC, in partenza da fine aprile

    Il nuovo corso per mediatori culturali di Cidis e CSC, in partenza da fine aprile

    È soprattutto nel lavoro delle associazioni, in particolare quelle che più hanno a che fare con stranieri e migranti, che la figura del mediatore culturale-linguistico trova il suo ambiente di lavoro. Cidis Onlus e CSC-Credito Senza Confine, che da anni gestiscono il servizio regionale di mediazione culturale, mettono a frutto la propria esperienza nel settore,…

  • La mediazione ai tempi del coronavirus

    La mediazione ai tempi del coronavirus

    Il Servizio di Mediazione Culturale a seguito dell’emergenza sanitaria in corso, dopo una piccola e dovuta pausa di riflessione, non si ferma ma si adatterà alla situazione con le modifiche di seguito esposte per la sua attivazione. Il ruolo della mediazione linguistico culturale in questo preciso momento riassume diverse esigenze utili a tutti i più…

  • Il progetto VAI cerca volontari in Umbria!

    Il progetto VAI cerca volontari in Umbria!

    Sei straniero e vuoi dare una mano alla comunità, ma non sai come farlo? Partirà nelle prossime settimane la campagna di reclutamento di ragazzi e ragazze stranieri che vogliano donare il proprio tempo agli altri grazie al volontariato! I partner del progetto europeo VAI – Volunteering among immigrants (Volontariato tra i migranti) puntano a rafforzare il…

  • A Foligno ‘Giocando s’impara’ , il laboratorio per mamme e bimbi

    A Foligno ‘Giocando s’impara’ , il laboratorio per mamme e bimbi

    Nel progetto di prima accoglienza CAS di Foligno, sono ospitati ventidue beneficiari tra i quali quattro mamme con figli di età compresa tra i due e due anni e mezzo. In un contesto nuovo, dove si deve imparare a padroneggiare una nuova lingua e una nuova comunicazione in generale, diventa fondamentale attuare nuove strategie per…

  • Pensieri di ieri, Giornata Mondiale del Rifugiato

    Pensieri di ieri, Giornata Mondiale del Rifugiato

    Ieri abbiamo festeggiato la Giornata Mondiale del Rifugiato nella sede Cidis Onlus di Perugia. L’evento è iniziato alle 15.00 con un incontro informativo sui temi di diritto al lavoro, alla salute e partecipazione alla vita pubblica. Già dal primo pomeriggio, le aule, dove esperti del settore hanno tenuto presentazioni e risposto alle domande del pubblico,…

  • World Food Lab, il cibo che racconta storie a Foligno

    World Food Lab, il cibo che racconta storie a Foligno

    Si chiama yam il tubero che Joy e Maureen, ragazze nigeriane in accoglienza nello SPRAR di Foligno, hanno utilizzato ieri per preparare la zuppa di sgombro e melanzane. Un tubero di consistenza simile alla patata, che hanno mescolato con le verdure speziate e il pesce, per preparare un piatto prelibato che tutti i partecipanti all’evento…

  • WORLD FOOD LAB – Il tempo in cucina che unisce

    WORLD FOOD LAB – Il tempo in cucina che unisce

    Il cibo ricopre una dimensione fortemente significativa dell’essere umano: è mezzo di nutrizione, di affettività ed intimità,  veicola e definisce appartenenze ed identità culturali. In un certo senso, il cibo parla della nostra storia. E le storie di ognuno di noi sono diverse. Il progetto “World Food Lab – Il tempo in cucina ci unisce”…