Tag: Anci

  • Come si crea un’associazione? Il percorso formativo di Cesvol e ANCI Umbria

    Come si crea un’associazione? Il percorso formativo di Cesvol e ANCI Umbria

    Nell’ambito del Progetto FAMI 2014-2020 PROG-2330 IMPACT Umbria, il Cesvol Umbria – sede di Terni, in collaborazione con ANCI Umbria, organizza un percorso formativo rivolto alle associazioni di cittadini migranti e/o a cittadini stranieri interessati a costituire un’associazione. A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO: Ai membri delle associazioni di cittadini stranieri e delle reti informali…

  • Leadership Lab: il laboratorio formativo di Anci Umbria per operatori

    Leadership Lab: il laboratorio formativo di Anci Umbria per operatori

    Anci Umbria, nell’ambito del progetto FAMI 2014-2020 PROG – 2430 LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment, di cui è capofila la Regione Umbria, prosegue il ciclo di incontri formativi con l’attivazione di percorso innovativo sul tema della leadership, rivolto agli operatori dei servizi per l’immigrazione. Il laboratorio sulla leadership si terrà in due edizioni; la prima edizione si svolgerà…

  • I nuovi laboratori LIFE di ANCI Umbria | Presentazione: 3 dicembre alle 17.00

    I nuovi laboratori LIFE di ANCI Umbria | Presentazione: 3 dicembre alle 17.00

    Nell’ambito del Progetto FAMI 2014-2020 PROG-2430 “LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment” ANCI Umbria organizza un evento di presentazione del Laboratorio sulla valorizzazione delle competenze. Il laboratorio è rivolto a cittadine e cittadini di Paesi terzi e offre un percorso di empowerment e consapevolezza per valorizzare le proprie competenze e per redigere un proprio Portfolio.     Il…

  • Al via il percorso CommUnity nell’ambito del progetto Puzzle

    Al via il percorso CommUnity nell’ambito del progetto Puzzle

    ANCI Umbria è partner del progetto Puzzle, del quale la Prefettura di Perugia è capofila. Il progetto, avviato nel corso del 2017, ha la finalità di ottimizzare il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati in Umbria. Nell’ambito dell’azione 5 del progetto (azioni di comunità e sperimentazione di servizi di gestione dei conflitti sul territorio)…

  • Genitori e relazione interculturale, al via il secondo incontro formativo

    Genitori e relazione interculturale, al via il secondo incontro formativo

    In programma il 28 maggio alle 9:00 la seconda Giornata formativa del Progetto di ANCI Umbria “Diritto di essere in Umbria” giunto alla XI° edizione su “La funzione genitoriale: riconoscere similitudini e differenze nella relazione interculturale”. Con questa iniziativa, ANCI ha avviato un percorso per il consolidamento del sistema di accoglienza integrato regionale rivolto ai richiedenti…

  • Buone pratiche a tutela dei minori non accompagnati: nasce l’Osservatorio Regionale sull’Affido Familiare

    Buone pratiche a tutela dei minori non accompagnati: nasce l’Osservatorio Regionale sull’Affido Familiare

    Mercoledì 22 novembre, presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione dell’Osservatorio Regionale sull’Affido Familiare. Un’occasione importante per parlare di un istituto, quello dell’Affido familiare, anche come pratica di accoglienza per minori stranieri arrivati in Italia non accompagnati. Il tema…