Tag: accoglienza

  • #WithRefugees, due dirette facebook per parlare di accoglienza e Covid19 nel ternano

    #WithRefugees, due dirette facebook per parlare di accoglienza e Covid19 nel ternano

    Sulla scia degli eventi per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, Arci Terni, l’associazione musicale PanPot e il Progetto Mandela propongono due appuntamenti di approfondimento sull’impatto del Coronavirus e del lockdown sui progetti di accoglienza nella zona del ternano. Le dirette saranno trasmesse il 2 e 9 luglio alle 19.00 sulle pagine Facebook degli organizzatori:…

  • Decreto (in)Sicurezza e sistema di accoglienza: il quadro in Italia secondo Amnesty

    Decreto (in)Sicurezza e sistema di accoglienza: il quadro in Italia secondo Amnesty

    Fragilità, emarginazione, sfruttamento: è questa la realtà italiana dell’accoglienza in Italia dopo 16 mesi di “Decreto Salvini” tratteggiata da “I sommersi dall’Accoglienza”, rapporto di Amnesty International Italia curato dal sociologo Marco Omizzolo. Interviste, studi sulle pubblicazioni scientifiche pubblicate finora, ricerca sul campo in tutta Italia hanno concorso a delineare una descrizione accurata e basata su…

  • Marsel e Carla, la quotidianità a Narni grazie a “Mai Più Soli!”

    Marsel e Carla, la quotidianità a Narni grazie a “Mai Più Soli!”

    Abbiamo già parlato di “Mai Più Soli!”, il progetto che punta all’integrazione di Minori Stranieri Non Accompagnati e immigrati neo-maggiorenni grazie all’accoglienza in famiglia. Tra i ragazzi coinvolti nell’iniziativa c’è Moussa, ospitato dalla famiglia Mannali di Nocera Umbra; e c’è anche Marsel Prenga, che da qualche mese vive nella casa di Carla Pagliaro, insieme a…

  • La tavola rotonda di Unistrapg sulla vulnerabilità migrante, tra fenomeno transnazionale e accoglienza sul territorio

    La tavola rotonda di Unistrapg sulla vulnerabilità migrante, tra fenomeno transnazionale e accoglienza sul territorio

    Mercoledì 23 ottobre a partire dalle 14.30, nell’ambito della giornata dedicata alla presentazione del corso di laurea in “Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo”, l’Università per Stranieri di Perugia ospita la tavola rotonda “Confrontarsi con la vulnerabilità migrante: per una nuova prospettiva negli approcci professionali“, un evento realizzato in collaborazione con Progetto LINCS – Language…

  • Parte la campagna “Io Accolgo” in Umbria, per una società accogliente e solidale

    Parte la campagna “Io Accolgo” in Umbria, per una società accogliente e solidale

    Il 3 ottobre 2019 cade il sesto anniversario di una delle maggiori tragedie accadute nel Mediterraneo. In questo stesso giorno, nel 2013, un barcone partito dalla Libia affondò a poche miglia dal porto di Lampedusa, trascinando con sé 368 uomini, donne e bambini che non sono riusciti a mettersi in salvo, e altri 20 migranti…

  • A scuola di integrazione con Impact Umbria

    A scuola di integrazione con Impact Umbria

    “IMPACT UMBRIA: integrazione dei migranti con politiche e azioni coprogettate sul territorio” è un progetto della Regione Umbria che propone differenti servizi gestiti da una qualificata ed ampia rete di partenariato. L’Azione 1, dedicata al mondo della scuola, è finalizzata all’empowerment del sistema scolastico, in continuità con un precedente progetto, “Qualità e diritti: prevenire l’abbandono…

  • Donne migranti: riflessioni su antropologia e accoglienza

    Donne migranti: riflessioni su antropologia e accoglienza

    “Donne e saperi incorporati: sviluppare competenze antropologiche nel campo dell’accoglienza”: di questo si è parlato nel corso della XII edizione del progetto “Diritto di essere in Umbria”, promosso da Anci Umbria. Si è trattato di una giornata formativa sull’accoglienza di richiedenti asilo e di titolari di protezione internazionale, con un approccio antropologico, rivolto a operatori…

  • Il Label Europeo delle Lingue 2019 premia l’Umbria dell’integrazione

    Il Label Europeo delle Lingue 2019 premia l’Umbria dell’integrazione

    Dall’1 al 10 maggio Firenze ha ospitato il Festival d’Europa 2019, quinta edizione del festival diffuso con approfondimenti, eventi e performance sull’Unione Europa. Mercoledì 8 e giovedì 9 sedici tra scuole e organizzazioni di tutta Italia si sono incontrate per condividere le loro esperienze nell’insegnamento delle lingue in occasione della consegna del Label Europeo delle Lingue…

  • Formazione per l’accoglienza ai migranti: “Donne e saperi incorporati”

    Formazione per l’accoglienza ai migranti: “Donne e saperi incorporati”

    ANCI Umbria ha avviato un percorso per il consolidamento del sistema di accoglienza integrato regionale rivolto ai richiedenti asilo ed ai titolari di protezione internazionale. Lavorare per l’integrazione di queste persone ha permesso di maturare un’esperienza che gli stessi Comuni della rete Sprar hanno intenzione di approfondire e condividere con le altre realtà territoriali. Lunedì…

  • Contro il nuovo razzismo con padre Zanotelli – #IJF19

    Contro il nuovo razzismo con padre Zanotelli – #IJF19

    La Sala dei Notari è affollata per il panel “Prima che gridino le pietre”. Molti, tra i presenti, hanno aspettato nel freddo inaspettato del tardo pomeriggio per essere sicuri di riuscire ad entrare. Il panel è, in effetti, pieno di aspettative; aspettative confermate dall’applauso che accompagna l’ingresso di padre Alex Zanotelli in sala e l’arrivo sul…