Sapete quanti parlano l’italiano come prima lingua? Appena 67 milioni di persone, poco più della popolazione italiana, ben al di fuori della “top ten” delle lingue madri più parlate.
In questa classifica il giapponese, che ha quasi il doppio di parlanti rispetto all’italiano (122 milioni di persone), è solamente al decimo posto, surclassato dalle lingue madri di Paesi con un passato coloniale (francese al nono, russo all’ottavo, portoghese al sesto, l’onnipresente inglese al terzo e lo spagnolo al secondo posto), da una lingua con un fortissimo legame con la sfera spirituale come l’arabo (in quinta posizione) e da quelle parlate negli Stati più popolosi: bangla all’ottavo posto , hindi al quarto, e infine (o per cominciare) il cinese, al primo posto con oltre 900 milioni di parlanti.
A prescindere dall’idioma usato, quello che è certo è che esiste sempre un legame profondo tra la lingua e coloro che la parlano: dopotutto, dietro ad ogni singola lingua c’è un mondo, fatto di storia, simboli, significati sociali e, in generale, tutto quello che normalmente definiamo “cultura”. Cimentarsi con una nuova lingua, soprattutto una molto diversa dalla propria lingua madre, non è semplicemente un esercizio mentale o una nuova skill da usare nel mercato del lavoro, ma può essere anche un modo abbastanza accessibile per uscire dalla propria comfort zone culturale ed esplorare un pianeta sconosciuto.
Per chi ha voglia di ampliare i suoi confini linguistici e culturali CSC-Credito Senza Confini, nell’ambito del progetto Impact Umbria, sta per dare inizio a due nuovi corsi di lingua aperti a tutti, che puntano nell’arco di due mesi a dare una base iniziale per la conversazione in arabo e in cinese.
(Stiamo parlando della possibilità di poter conversare nella loro lingua madre con oltre un miliardo di persone in una ventina di Paesi, ve sembra poco?)
Gli incontri, per i quali non sono state ufficializzate le date, saranno due a settimana e online.
Per il calendario degli incontri e ulteriori informazioni si può contattare la referente per CSC, Mercedes Rayon:
- al numero 3897628522
- via mail: mrayon@cooperativacsc.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.