In un’aula studio, attorno a un tavolo, di incontri se ne fanno tanti. Il cortometraggio “È solo un Colore” di Alessandro Lorenzetti, sceglie di raccontarne uno, quello fra culture diverse.
Dall’altra parte della telecamera, Blessing Elvis, Osabouhien Egharevba, Kiss Jesus, Chernor Bah, Osayande Evans, Edomwande Favour, ragazzi in accoglienza nell’Ufficio pastorale diocesano che, seguiti da Edoardo Calvani e Leonardo Epifani, volontari del SCN nella Caritas Diocesana di Foligno, sono stati protagonisti del corto. Il risultato di questa collaborazione, è stato proiettato al Teatro Subasio di Spello all’interno della programmazione della settima edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri”. In occasione della cerimonia di premiazione, i ragazzi realizzatori e protagonisti del corto hanno ricevuto una targa come menzione speciale.
L’idea del cortometraggio, è nata dalla partecipazione ad un bando di concorso indetto dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” , riservato a particolari realtà del territorio con l’obiettivo di avvicinarle al mondo del cinema e degli operatori del settore . Il tema scelto per l’edizione 2018, con il quale si sono misurati i ragazzi della Caritas Diocesana di Foligno, guidati dal direttore Mauro Masciotti, è stato “Libertà e Diversità”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.