L’Umbria Film Festival anche quest’anno conferma la sua consueta attenzione per i temi sociali e in particolare per l’immigrazione: è proprio su questo tema che si concentrerà il pomeriggio del 9 luglio, giornata di apertura dell’edizione 2019 dell’apprezzato festival cinematografico.
Si inizia con un convegno presentato dall’emblematico terzina che potete leggere in apertura della pagina, tratta dal libro I dell’Eneide di Virgilio. L’incontro, in programma alle 16.00 presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montone, sarà occasione per ragionare insieme a immigrati, membri della società civile e delle autorità umbre e nazionali, sui tre momenti fondamentali del viaggio dal Sud del Mondo:
- la partenza, con letture tratte dal libro “Partire. Un’odissea clandestina”;
- l’arrivo, ovvero l’impietoso contrasto tra queello che i migranti si erano immaginati al momento della partenza e quello che effettivamente trovano una volta giunti in Europa;
- la vita quotidiana, che vuol dire convivenza tra loro e i locali, tra accoglienza, incontro e, a volte, scontro tra le due categorie.
Il tema continuerà ad essere al centro del giornata con l’inaugurazione di “Sogniamo l’Europa”, la mostra fotografica del fotografo Roberto Faidutti, allestita nel vicino Chiostro di San Francesco a partire dalle 18.30, che accompagnerà la rassegna per la sua intera durata.
Qui sotto trovate la locandina della giornata del 9 luglio; per il programma dell’intero festival potete cliccare qui.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.