Minori migranti e pratiche tradizionali: una prospettiva di genere
Venerdì 26 Novembre, dalle 10 alle 13, si terrà il quinto appuntamento del ciclo di Webinar Remì.
L’incontro dal titolo “Minori migranti e pratiche tradizionali: una prospettiva di genere”, si focalizzerà sulla prevenzione della violenza sui minori con particolare focus sulla salute delle bambine e la loro tutela.
Il Webinar sarà l’occasione per approfondire due tematiche collegate tra loro: le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) e i matrimoni precoci e forzati.
Queste pratiche tradizionali sono radicate sul genere e sono altamente nocive per la salute delle bambine; a livello internazionale sono riconosciute formalmente come una forma di violenza di genere e una violazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze. Queste pratiche ledono e violano il diritto di integrità fisica, di protezione e sicurezza, oltre che il benessere fisico e mentale delle giovani ragazze.
La delicata problematica verrà trattata da due esperte di migrazione e questioni di genere: Annagrazia Faraca di CIDIS e Laila Abi Ahmed di Nosotras Onlus.
Il Webinar si terrà su Zoom, ed è gratuito e aperto ai professionisti del pubblico e del privato sociale.
Per iscriversi seguire il link. Per l’elenco completo dei prossimi Webinar seguire il link.
Il ciclo di Webinar è realizzato nell’ambito del progetto REMI’ con la partnership di CIDIS, CISMAI, Fondazione ISMU e Il Melograno CBM.
Il progetto è finanziato a valere sul Fondo FAMI – Fondo Asilo, Migrazione E Integrazione.
Per maggiori informazioni su Remì.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.