Riconversione agro-ecologica in Tunisia

PDFGiovedì 27 Ottobre si svolgerà un seminario di studio dal titolo Riconversione agro ecologica di un’azienda agricola a Ben Arous in Tunisia, organizzato da Tamat NGO in collaborazione con il...

Giovedì 27 Ottobre si svolgerà un seminario di studio dal titolo Riconversione agro ecologica di un’azienda agricola a Ben Arous in Tunisia, organizzato da Tamat NGO in collaborazione con il dipartimento di Agraria dell’Università di Perugia.

L’evento si inserisce nel quadro della visita di studio in Italia di una delegazione tunisina per uno scambio di buone pratiche relative all’agro- ecologia e all’agricoltura sociale all’interno del progetto SELMA- sostegno all’agricoltura locale, alla microimpresa e all’empowerment di donne e giovani in Tunisia coordinato da ARCS Culture Solidali e cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale (AICS).

Il progetto, nato nel dicembre del 2019, ancora attivo, mira a creare opportunità di formazione e crescita per le microimprese nell’area periurbana di Tunisi, realizzando un vero e proprio polo di diffusione del modello agro-ecologico sia nell’ambito della produzione che del consumo.

In tal senso, favorendo la promozione di imprese agro- ecologiche gestite principalmente da donne e giovani, ci sarà non solo un impatto positivo sui redditi nelle aree rurali e un aumento della produzione alimentare sostenibile per i mercati locali, ma si otterranno cambiamenti tangibili anche nei ruoli di genere, oltre che una crescente consapevolezza del legame tra produzione e salute nutrizionale e un rafforzamento delle capacità di pianificazione in risposta alle sfide globali.

L’incontro si terrà alle 15.00 presso l’Aula Saccomandi del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università di Perugia, in Via Borgo XX giugno 74.

Un’occasione per conoscere e approfondire la multifunzionalità delle aziende agricole e l’importanza delle pratiche agro-ecologiche, sia in Italia che in Tunisia.

Per il programma completo QUI.

Per maggiori informazioni:

https://tamat.org/

Facebook 

 

 

Leave a Reply
Newsletter