Re.Leg.Art (Restauratori, legatori e artigiani) è una cooperativa sociale che da quarant’anni si occupa di inserimento lavorativo per persone con disabilità.
Una realtà sociale che continua ad essere viva e vitale, dando una possibilità concreta a persone diversamente abili di recuperare e valorizzare la dignità personale, le capacità e le risorse di ciascuno. Il mezzo per raggiungere questi obiettivi è sempre stato, nella visione della cooperativa, il lavoro, grazie al quale è possibile uscire dalla condizione di diversità, entrando in relazione con gli altri in modo positivo. Arte, passione, creatività e inclusione portano, così, alla realizzazione di produzioni artigianali e raffinate, anche personalizzate, con materiali di origini naturale, ridando alle persone, considerate socialmente diverse, un’opportunità di lavoro e di vita.
Grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, all’interno del programma INVESTIAMO SOCIALE, è stato approvato il nuovo progetto OPENLab che porterà alla creazione moderna e aperta a tutti di un nuovo modo di fare laboratorio e negozio sociale: i clienti, i fornitori, i familiari potranno vedere i ragazzi lavorare ed interagire con loro sia al momento della produzione che nella fase di vendita e acquisto dei prodotti.
Molto importante sarà anche la collaborazione con il Corso di Design del Dipartimento di Ingegneria Ambientale dell’Università di Perugia, in cui studenti universitari e professori si alterneranno per progettare e creare insieme alla cooperativa e ai ragazzi diversamente abili.
Per concretizzare al meglio il progetto, Re.Leg.Art cambierà sede e dovrà trasportare quei macchinari preziosi e necessari per continuare a far vivere le attività. Inevitabilmente, le attrezzature risultano pesanti ed ingombranti, oltre al costo del trasporto, montaggio e smontaggio. Chiunque fosse interessato a conoscere questa realtà unica e aiutarla, la cooperativa ha organizzato un divertente evento, con musica dal vivo e laboratori creativi Domenica 28 Agosto, presso il Parco di Pila, a Perugia. La partecipazione è gratuita e aperta a grandi e piccoli con l’opportunità di fare una donazione a sostegno della cooperativa.
Per maggiori informazioni:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.