Quando l’inclusione parte dalla formazione

La recente emergenza umanitaria causata dal conflitto in Ucraina sta attivando molteplici forme di sensibilizzazione che ad oggi si traducono in opportunità concrete per i giovani migranti Ucraini che si sono stabiliti in Umbria.

Nella seduta del 15 marzo scorso, il Consiglio di Amministrazione dell’Università telematica di Roma UnitelmaSapienza -attualmente una delle 11 università telematiche autorizzate dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca a rilasciare titoli di studio aventi valore legale- ha deciso di lanciare diverse iniziative a favore delle tante persone che si trovano attualmente in fuga dalla guerra e che necessitano di strumenti per velocizzare l’integrazione nel nostro paese.

Tra queste troviamo “Non fermarti, con UnitelmaSapienza vai a 1000” che prevede l’iscrizione gratuita a Corsi di studio e Master ma soprattutto, per un primo accesso, mette a disposizione degli studenti ucraini l’iscrizione a due corsi di italiano di base per stranieri di livelli A1 e A2 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue).

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti ucraini attualmente presenti nel territorio italiano.

Il processo di iscrizione è stato previsto attraverso un canale agevolato e semplificato ed corsi sono replicati in una piattaforma e-learning “Moodle” dedicata allo scopo.

Per facilitare ulteriormente la comprensione, sarà possibile contattare un mediatore culturale madrelingua con lo scopo di rispondere a qualsiasi necessità dei partecipanti relativa al corso di formazione. Inoltre, sono pubblicate in lingua ucraina sulla pagina anche tutte le informazioni necessarie allo svolgimento del corso e alla relativa didattica.

Ulteriori attività e progetti saranno rivolti a dottorandi, ricercatori e docenti ucraini.

Coloro che sono interessati a iscriversi ai corsi di italiano di base per stranieri possono scrivere una mail a segreteria@unitelmasapienza.it per ricevere maggiori informazioni.


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento