Il nuovo bando nazionale per la promozione del cinema migrante è aperto per l’anno 2022.
Il concorso, Premio Mutti, è dedicato a registi di origine migrante stranieri residenti nel territorio italiano da almeno 12 mesi.
Il premio è intitolato alla memoria di Gianandrea Mutti, e si tiene ogni anno dal 2008.
Il concorso è promosso da Fondazione Cineteca di Bologna insieme ad Associazione Amici di Giana, Archivio delle memorie migranti (AMM) e Fondazione Pianoterra ONLUS.
L’obiettivo del bando è promuovere nuovi linguaggi e forme di autorappresentazione attraverso il cinema e il documentario e di stimolare lo sviluppo di politiche culturali più inclusive.
L’idea del concorso è facilitare l’accesso al mercato artistico e cinematografico italiano a filmaker di origine migrante, fornendo un finanziamento per lo sviluppo del progetto e promuovendo una cultura di sostegno da parte delle fondazioni pubbliche e private ai registi migranti.
Il concorso selezionerà un progetto vincitore a cui verrà attribuito un premio di 18.000 euro per permetterne la realizzazione entro l’anno 2022.
Lo scorso anno, 2021, la vincitrice del concorso è stata una donna migrante, Valeria Weerasinghe, regista e illustratrice originaria dello Sri Lanka.
La scadenza per presentare le candidature è il giorno 15 maggio 2022.
Per maggiori informazioni, consulta il bando o contatta i seguenti:
- Cineteca di Bologna – laura.berrini@cineteca.bologna.it
- Associazione Amici di Giana – info@amicidigiana.org
- Fondazione Pianoterra Onlus – amedeosiragusa@pianoterra.net