Il progetto S.CO.RE, – Developing the skills of Community & Health Workers working with Refugees, è finanziato dal Programma Erasmus+ in ambito VET e vuole essere un intervento innovativo nell’ambito della formazione dei professionisti che lavorano con i rifugiati.
Il progetto, composto da 7 partner europei, è coordinato dall’Università di Patrasso, in partenariato con Forma.Azione Srl e Arci Perugia, per quanto riguarda l’Italia.
Quattro gli obiettivi principali del progetto S.CO.RE:
- Procedere ad un’analisi dei bisogni dei rifugiati e richiedenti asilo e anche dei fabbisogni formativi degli operatori di comunità e di quelli sanitari che collaborano con le organizzazioni partner.
- Procedere alla co-creazione di un curriculum formativo, basato sui risultati dell’analisi precedente, rivolto ad operatori di comunità e operatori sanitari che sempre più si interfacciano con rifugiati e richiedenti asilo.
- Sperimentazione e validazione del curriculum formativo con gli operatori coinvolti.
- La messa a punto e lancio di una piattaforma di e-learning rivolta al medesimo target.
Nell’ottica di condividere esperienze di successo e best practices dal 26 al 28 Giugno 2018 presso Umbrò, in Via Sant’Ercolano 2 – Perugia (IT) si svolgerà il Transnational Training – Co-creation event. Seguire gli aggiornamenti sull’evento sulla pagina FB di Forma.Azione.
Website: http://score.training/
Facebook: @SCOREinTraining
Twitter: @SCOREInTraining