Al via il corso di formazione su “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia: hate speech e pratiche comunicative”. Il corso, della durata di 23 ore programmate nel mese di gennaio con un follow up a febbraio e un incontro finale a marzo, si svolgeranno presso la sede di Villa Umbra.
La formazione, aperta ad un massimo di 30 partecipanti è rivolta a: giornalisti pubblicisti e professionisti, addetti uffici stampa, operatori di comunicazione, responsabili di comunicazione istituzionale e del terzo settore del territorio regionale. Il corso prevede l’adozione di svariate tecniche e metodologie formative quali: esercitazioni pratiche, simulazioni, role playing e giochi di gruppo.
La formazione ha l’obiettivo di diffondere strumenti pratici e tecniche efficaci per combattere la discriminazione all’interno della comunicazione sui temi dei fenomeni migratori e la gestione dei richiedenti protezione internazionale individuate nell’ambito del progetto europeo RADAR Regulating AntiDiscrimination and AntiRacism (Fundamental Rights and Citizenship Programme JUST/2013/FRAC/AG/6271).
Come partecipare
I nominativi da iscrivere dovranno essere inviati via mail all’indirizzo andrea.tosi@villaumbra.gov.it entro l’8 gennaio 2019. Scheda di iscrizione disponibile scheda partecipazione PUZZLE_Comunicazione.
Condividiamo qui il Programma corso Hate speech 2019.