Presentazione della Guida MILE

Il principale risultato del progetto MILE – My Informal Learning Experience verrà presentato venerdì 22 giugno 2018 presso Regione Umbria – Palazzo Donini – Sala Fiume, Corso Vannucci, 96.

Dalle 15 alle 18,30, l’incontro vedrà la presentazione della Guida MILE concepita come una risorsa pratica per coloro che vogliano sostenere in modo efficace migranti e richiedenti asilo quali persone in mobilità nel far sì che la loro esperienza di apprendimento informale venga riconosciuta in un nuovo contesto socio-culturale.

La guida si rivolge ad educatori per adulti che sostengono vari gruppi di migranti, sia quelli che arrivano nell’UE da altri paesi sia quelli che si spostano da un paese europeo all’altro.

Programma:

SALUTI ISTITUZIONALI

PRESENTAZIONI

Gabriella B. Klein: Il progetto e la Guida MILE
Andrea F. Ravenda: Esperienza informale e curriculum
Gabriella B. Klein: Un modello di mappa mentale per costruire il proprio portfolio
Fabrizio Loce-Mandes: Dal portfolio all’e-portfolio
Mamadou Bakayoko / Zaynab Khalil / Mahamed Sanogo: Testimonianze

Coffee break

TAVOLA ROTONDA su

Linee guida MILE: strumento per favorire l’inserimento lavorativo delle persone in mobilità

Interveranno:

Eleonora Bigi (responsabile Sezione immigrazione, protezione umanitaria, diritto d’asilo, pace; Regione Umbria, Perugia)
Saied Jowkar (Centro per l’impiego, Perugia)
Zaynab Khalil (Centro Islamico Culturale, Perugia)
Omar Ndiaye (Mediatore interculturale, Perugia)
Maria Teresa Terreri (Presidente CIDIS Onlus, Perugia)
Dramane Diego Wagué (Mediatore interculturale; Assessore Politiche Giovanili, Partecipazione e Associazionismo, Comune di Perugia)

DISCUSSIONE

Coordina: N’golo Mohamed Coulibaly (Presidente ASSIDU, Perugia)

CONCLUSIONI: Alessandro Maria Vestrelli (Dirigente Servizio Programmazione e sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria)

Registrarsi qui. Al termine dell’incontro sarà consegnato un attestato di partecipazione.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento