Presentazione del libro “Le cicatrici del porto sicuro” e incontro con l’autore

PDFIl racconto di Soumaila Diawara   Nella giornata del 18 febbraio verrà presentato a Perugia il libro di Soumaila Diawara, Le cicatrici del Porto sicuro – il diario di un...

Il racconto di Soumaila Diawara

 

Nella giornata del 18 febbraio verrà presentato a Perugia il libro di Soumaila Diawara, Le cicatrici del Porto sicuro – il diario di un sopravvissuto.

L’appuntamento è alle ore 17.30 presso il Caffè Timbuktu, in via Danzetta 22, PG.

L’appuntamento vedrà la partecipazione dell’autore, in tour per l’Italia per raccontare la sua storia.

Diawara è un attivista politico rifugiato in Italia, e autore di poesie, originario di Bamako (Mali), dove ha conseguito una laurea in Scienze Giuridiche con una specializzazione in Diritto privato internazionale.

Nel 2012 ha inizio il suo percorso migratorio, costretto ad abbandonare il Mali in quanto ingiustamente accusato di un’aggressione ai danni del Presidente dell’Assemblea Legislativa. Arrivato in Libia, nel 2014, ha attraversato il Mediterraneo su un gommone, giungendo in Italia e ottenendo la protezione internazionale.

Il libro a stampo autobiografico racconta le difficoltà della rotta migratoria, da qui il titolo “Le cicatrici del Porto sicuro – il diario di un sopravvissuto”.

Diawara ha deciso di devolvere il ricavato del libro in beneficienza, per la costruzione di un piccolo ospedale in Mali, nel villaggio Kolondieba, con l’obiettivo di offrire ai più poveri una cura sanitaria di base, gratuita e tempestiva.

La partecipazione è gratuita, qui il link all’evento.

 

Leave a Reply
Newsletter