Povertà, migrazioni e corridoi umanitari: la Giornata di formazione di Caritas per il 17 ottobre

Il 17 ottobre di ogni anno cade la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 47/196 del 22 dicembre 1992.

In questi tempi, come non mai, quando si parla di povertà è d’obbligo parlare anche di chi viene costretto, per colpa dei cambiamenti climatici o di accidenti molto più umani, a lasciare la propria terra e la propria famiglia per cercare di uscire da una situazione di insostenibile povertà.

Per questo Caritas Perugia, da sempre impegnata nella lotta alla povertà attraverso l’assistenza ai bisognosi, ha organizzato per il 17 ottobre alle 9.00, a Montemorcino, una Giornata di formazione per operatori e volontari che si concentrerà proprio sulle motivazioni, sulle soluzioni, sulle testimonianze di vita vissuta collegate al tema delle migrazioni, su tutti gli interventi del dott. Mario Marazziti (che leggerà estratti dal libro dall’esplicativo titolo “Porte Aperte-Viaggio nell’Italia che non ha paura“) e di Luciano Morini, il quale si concentrerà sui corridoi umanitari.

Qui sotto il programma della mattinata. I posti disponibili sono in tutto 80, e Caritas si raccomanda di essere muniti di mascherina.

caritas 17 ottobre

 

Commenti

Lascia un commento