A partire da novembre avrà inizio il secondo percorso formativo nell’ambito del progetto PASSI – Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione*, con il fine di rafforzare le competenze degli operatori dei Punti Unici di Accesso (case manager), ovvero gli operatori del privato sociale e dell’associazionismo che operano in Umbria offrendo servizi informativi, di consulenza e accoglienza ai cittadini di Paesi terzi soggiornanti in Umbria.
In particolare, gli aspetti specialistici e operativi trattati dal corso riguarderanno le novità apportate dal decreto legge 4 ottobre 2018 n.113 in materia di protezione internazionale e immigrazione (cd. “decreto Salvini”), i requisiti per accedere alla cittadinanza italiana, il riconoscimento dei titoli di studio esteri e una panoramica sui centri per l’impiego e i servizi che offrono per i cittadini stranieri.
Al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione è necessario raggiungere il 75 % delle ore totali del percorso formativo di 20 ore (15 ore). La partecipazione è a titolo gratuito, previo invio all’indirizzo laurarosatelli@frontieralavoro.it della scheda di iscrizione allegata unitamente a copia del documento di identità.
Specificare se si intende partecipare all’intero percorso o solo ad alcune giornate di interesse
In allegato il calendario. calendario_2°_percorso_formativo_PROG_1349_PASSI e la scheda di iscrizione scheda_iscrizione_2°_percorso_formativo_PASSI_-PROG__1349
*Passi è un progetto avviato da Regione Umbria in qualità di Capofila in partenariato con i Comuni di Città di Castello, Perugia, Assisi, Marsciano, Panicale, Narni, Fabro, terni, Spoleto e con Cidis Onlus, Frontiera Lavoro, Aris Formazione , Acli Perugia .
L’iniziativa è parte del Piano di intervento regionale per una regione più inclusiva, finanziato da Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2014-2020), Unione Europea , Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministero dell’Interno .