I percorsi del desiderio – Call per artisti residenti in Umbria

La Call per artisti, promossa nell’ambito di UmbriaMiCo – Festival del Mondo in Comune, prevede la selezione di diciotto artisti, residenti nel territorio della Regione Umbria, per la partecipazione a un percorso creativo basato sul tema I percorsi del desiderio. Il Festival, quest’anno alla sua prima edizione, è un progetto a cura dell’associazione Tamat e Co-finanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) AID 11037 ,ed è stato creato con l’intento di diffondere conoscenza sul tema dello sviluppo sostenibile e sui 17 obiettivi individuati nell’ Agenda Onu 2030. La realizzazione dell’evento coinvolge un ampio partenariato di istituzioni regionali, enti locali, associazioni, università, organizzazioni della società civile.

Il festival UmbriaMiCo vuole coinvolgere le comunità locali, renderle consapevoli della complessità di nuovi scenari e far dialogare culture e generazioni diverse. Saranno 8, in particolare, le località interessate dal festival – Assisi, Città di Castello, Foligno, Marsciano, Montefalco, Orvieto, Perugia, San Giustino – che porterà in queste città arte, musica, giochi, laboratori creativi e momenti di confronto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) e su come essere parte attiva nelle dinamiche di cittadinanza globale.

Il tema del concorso fa riferimento a quelli che in architettura vengono chiamati desire paths, ovvero quei sentieri urbani tracciati dai desideri delle persone. Il percorso creativo nel quale verranno coinvolti gli artisti selezionati vuole portare all’individuazione di percorsi del desiderio metaforici, ricorrendo a narrazioni alternative che stimolino riflessioni e discussioni sul tema dello sviluppo e della sostenibilità. Le attività degli artisti selezionati per il concorso inizieranno nel mese di marzo 2018 e si concluderanno con mostra collettiva itinerante che si terrà dal 1 al 9 Giugno 2018, in due delle località selezionate tra le otto partecipanti al Festival.

La call  è aperta ad artiste e artisti di ogni nazionalità residenti nella Regione Umbria, che abbiano compiuto 18 anni.

Per partecipare alla call, visitare: http://umbriamico.com/it/call-for-artists#no-back


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento