Parole Abitate: Residenza Letteraria

Perugia si fa letteratura

Quattro giorni di letture e racconti animeranno le periferie di Perugia grazie alla rassegna Parole Abitate.

La residenza letteraria vedrà presenti tre scrittori, Icaro Tuttle, Luca Giommoni e Luca Pakarov. Gli autori si confronteranno così con il territorio, con passeggiate mattutine di quartiere e successive letture. Durante le giornate saranno inoltre impegnati a creare nuovi racconti, a parole o a fumetti, raccogliendo gli stimoli dati dal territorio umbro, racconti che verranno narrati e proiettati nella serata finale della manifestazione.

Gli appuntamenti si terranno da martedì 19 luglio a venerdì 22 luglio 2022, alle 18.30, e sono gratuiti e aperti a tutti.

Nella prima giornata, martedì 19 luglio il quartiere scelto è Madonna Alta (PG), nello specifico il Community Hub. Qui, alle ore 18.30 Luca Giommoni presenterà il libro “Il rosso e il blu: una comune favola di migrazione”. Il libro pubblicato da Effequ tratta la tematica della migrazione, raccontata con sensibilità dall’autore

La seconda giornata, mercoledì 20 luglio, si terrà nel Parco della Piroga di Ponte della Pietra (PG). L’appuntamento è alle 18.30 con la lettura del romanzo di Luca Pakarov “Cesco e il grande tossico”.

L’appuntamento letterario della terza giornata, giovedì 21 luglio, è presso la piazzetta di via del lavoro (PG), alle ore 18.30. L’incontro avrà come ospite Icaro Tuttle che presenterà il libro “La cura”.

La serata di chiusura della residenza letteraria si terrà venerdì 22 luglio presso la Piazza del Bacio (PG). A partire dalle ore 18.00 si terranno le attività del laboratorio creativo “liberiamoci”, rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni e alle loro famiglie, a cura degli educatori del consorzio Auriga.
A partire dalle 21.00, la serata si concluderà con la lettura e proiezione dei racconti creati durante l’evento Parole Abitate 2022.

Per ulteriori informazioni, qui il link dell’evento.


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento