Umbria Integra

  • Riconversione agro-ecologica in Tunisia

    Riconversione agro-ecologica in Tunisia

    Giovedì 27 Ottobre si svolgerà un seminario di studio dal titolo Riconversione agro ecologica di un’azienda agricola a Ben Arous in Tunisia, organizzato da Tamat NGO in collaborazione con il dipartimento di Agraria dell’Università di Perugia. L’evento si inserisce nel quadro della visita di studio in Italia di una delegazione tunisina per uno scambio di…

  • Exodus. I tabù dell’immigrazione- Paul Collier

    Exodus. I tabù dell’immigrazione- Paul Collier

    ‘’Non mi interessa tanto sapere se le migrazioni producono effetti positivi o negativi. Se qualcuno insistesse per avere una risposta tenderei a dire che sono positivi, ma non è questa la domanda pertinente. (…) porsi un simile interrogativo equivale a chiedersi se sia giusto essere nati. Noi tenteremo invece di dare risposta a una domanda…

  • ”I Quaderni del Volontariato”- Umbria Libri

    ”I Quaderni del Volontariato”- Umbria Libri

    Dal 28 al 30 Ottobre torna UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale, tra gli eventi più antichi e consolidati a livello regionale, che proporrà iniziative e incontri coinvolgenti per conoscere il nuovo panorama letterario e i suoi innovativi strumenti narrativi. Tra i tantissimi appuntamenti in programma, tutti gratuiti, si segnala l’incontro di Domenica 30 Ottobre…

  • Laboratorio di esercitazione e ripasso della lingua italiana

    Laboratorio di esercitazione e ripasso della lingua italiana

    Mercoledì 26 Ottobre, presso gli spazi della Biblioteca Comunale di Magione, prenderà il via il Laboratorio di esercitazione e ripasso della lingua italiana, che proseguirà fino al 07 Dicembre. Il Laboratorio, promosso nell’ambito del progetto I.T.I Trasimeno e gestito dalla Cooperativa Frontiera Lavoro, si rivolge alle persone straniere che vogliono rafforzare le proprie competenze linguistiche,…

  • Anomalie – un laboratorio per tutti

    Anomalie – un laboratorio per tutti

    Nel pieno centro storico di Perugia, nella rinnovata Sala Cutu, lo spazio teatrale gestito da Teatro di Sacco riparte il laboratorio teatrale Anomalie, giunto alla sua terza edizione. Il progetto, nato nel 2020 durante la pandemia, si propone come uno spazio di incontro e condivisione, in cui non viene richiesta alcuna esperienza pregressa, né differenza…

  • “Balera” – lo spettacolo teatrale del progetto Per Aspera Ad Astra

    “Balera” – lo spettacolo teatrale del progetto Per Aspera Ad Astra

    Mercoledì 26 Ottobre alle 18.00 nella Casa Circondariale di Capanne e Giovedì 27 Ottobre alle 19.00 andrà in scena al Teatro Morlacchi di Perugia, lo spettacolo teatrale Balera di Vittoria Corallo, che vedrà salire sul palco i detenuti del carcere di Capanne. Un’iniziativa che si inserisce all’interno di un progetto più ampio dal nome Per Aspera Ad…

  • Dossier Statistico Immigrazione 2022

    Dossier Statistico Immigrazione 2022

    ANCI Umbria in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche IDOS organizza per il prossimo 27 ottobre alle ore 10:30 presso la Sala del Consiglio, Palazzo della Provincia di Perugia, II piano – Piazza Italia, 11 (PG) –  una conferenza stampa di presentazione del Dossier statistico immigrazione 2022.  La presentazione avverrà in contemporanea con quella nazionale. E’ possibile partecipare in…

  • Atelier di europrogettazione

    Atelier di europrogettazione

    In partenza un nuovo programma promosso da Fondazione Perugia dal nome Atelier di europrogettazione con l’obiettivo di far acquisire metodologie e strumenti per formulare e presentare proposte a valere sui bandi europei, soprattutto nei settori dell’educazione, istruzione e formazione, volontariato ed inclusione sociale, arte, attività e beni culturali. Un percorso sperimentale che si configura non…

  • Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada- Philippe Bourgeois

    Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada- Philippe Bourgeois

    ‘’L’angoscia del crescere poveri nelle città più ricca del mondo è aggravata dall’aggressione culturale cui sono spesso esposti i giovani del Barrio quando osavano avventurarsi fuori dal proprio quartiere. Questa circostanza ha alimentato ciò che definisco ‘’cultura di strada dell’inner city’’: una rete complessa e conflittuale di convinzioni, simboli, modalità di interazione, valori e ideologie…

  • POPUP- presentazione del libro ”Isole Carcere”

    POPUP- presentazione del libro ”Isole Carcere”

    Sabato 22 Ottobre , alle 18.30, il giornalista e saggista Valerio Calzolaio presenterà a POPUP in Piazza Birago, a Perugia, il suo saggio Isole Carcere pubblicato da Edizioni Gruppo Abele. Un’opera che attraversa mari e bacini oceanici di tutti i continenti per approfondire la storia, la funzione sociale e le peculiari caratteristiche della detenzione penitenziaria…

Vuoi raccomandare qualche libro?