Umbria Integra

  • Futuro Interiore- Michela Murgia

    Futuro Interiore- Michela Murgia

    La piccola comunità di passeggeri aveva solo due obiettivi: sopravvivere e cercare di mantenersi visibile per essere ritrovata dai soccorritori. Per fare questo si videro costretti a darsi un’organizzazione sociale che, dapprima strutturata in modo elementare, col passare dei giorni diventò sempre più complessa e simile a quelle delle socialdemocrazie di rispettiva appartenenza, esprimendo un…

  • Storie d’acqua: una mostra didattica

    Storie d’acqua: una mostra didattica

    Venerdì 21 Ottobre è stata inaugurata presso le Sale Art Café di Palazzo della Penna di Perugia la mostra Storie d’acqua, sesto percorso didattico in Umbria del progetto RipArtire – educazione alla cittadinanza attiva attraverso il patrimonio culturale locale. Una cascata di suggestioni in blu pronte a inondare bambini e ragazzi di tutti le età…

  • Data for Impact

    Data for Impact

    Fino al 9 Novembre sarà possibile inviare la propria candidatura per una nuova iniziativa dal nome Data for Impact, promossa da Fondazione Perugia in collaborazione con TechSoup. Si tratta del primo percorso di formazione totalmente online per lo sviluppo di conoscenze e competenze sulla gestione dei dati (data management) per gli operatori del Terzo Settore…

  • El Dia de Los Muertos

    El Dia de Los Muertos

    Il 1 Novembre potrà essere festeggiato tutti insieme in un’autentica festa messicana, in nome della tradizione culturale del Dia de Muertos. Si parte alle 17.30, in Corso Garibaldi 136 a Perugia, insieme al Centro Studi Americanistici Circolo Amerindiano che proporrà un laboratorio per bambini dai 4 anni per costruire l’oggetto simbolo attorno a cui ruota…

  • Un altro cinema è possibile – Casa dei Popoli

    Un altro cinema è possibile – Casa dei Popoli

    Un altro cinema è possibile grazie alla nuova stagione Martedì del Cinema promossa dalla Casa dei popoli, a Foligno. Fino al 20 Dicembre, ben dodici pellicole saranno proiettate al Politeama Clarici per esplorare un nuovo sguardo sul mondo, far riflettere e muovere le coscienze. La rassegna ha preso il via lo scorso martedì 6 Ottobre con…

  • Una nuova piattaforma per aiutare i rifugiati ucraini a trovare lavoro

    Una nuova piattaforma per aiutare i rifugiati ucraini a trovare lavoro

    Un nuovo progetto pilota è stato annunciato dalla Commissione Europea, lo scorso 10 Ottobre, per aiutare i rifugiati ucraini a trovare lavoro negli stati membri dell’Unione Europea. Si tratta del lancio della piattaforma informatica EU Talent Pool Pilot: un strumento di ricerca di lavoro online disponibile in inglese, ucraino e russo, sostenuto dalla rete Eures di cooperazione…

  • Tales From the Borders

    Tales From the Borders

    All’interno della programmazione del festival Narnimmaginaria, Sabato 22 Ottobre è stata inaugurata la mostra fotografica Tales From The Borders di Francesco Pistilli che racconta il confine ucraino-polacco nei giorni successivi allo scoppio del conflitto: Dall’inizio dell’invasione russa il 24 febbraio 2022 milioni di persone sono fuggite dall’ucraina nei paesi vicini. Molti raggiungono il confine con la Polonia con un…

  • Framing Migration: Fotografia e Stereotipi

    Framing Migration: Fotografia e Stereotipi

    Domenica 30 Ottobre, all’interno del festival di fotografia Narnimmaginaria si terrà l’incontro Framing Migration: Fotografia e Stereotipi: Come è cambiata l’immagine del fenomeno immigrazione nel corso degli anni? Che ruolo hanno avuto l’immagine fotografica, il video come racconto dell’immigrazione nella narrazione di tale fenomeno? Quanto le immagini hanno contribuito alla formazione di un pregiudizio? Un…

  • Narnimmaginaria

    Narnimmaginaria

    Dal 22 Ottobre al 1 Novembre, torna a Narni, il festival  Narnimmaginaria organizzato dall’Associazione culturale SATOR, che farà diventare la città un grande laboratorio fotografico per raccontare con mostre, incontri e workshop, i paesaggi umani intesi come scoperta di significati e di intenzioni in cui l’uomo riconosce se stesso, tema di quest’anno. Un’esperienza visiva immersiva che porterà…

  • Castagnata di Quartiere- Distribuzione delle mappe non convenzionali

    Castagnata di Quartiere- Distribuzione delle mappe non convenzionali

    Nell’ambito della Castagnata di Quartiere, evento finale del progetto Agenda Urbana Perugia, Sabato 29 Ottobre alle 18.30, Perugia City Lab presenterà in Piazza Birago a cittadini e associazioni del quartiere la mappa Vivi la città in modo non convenzionale nata nell’ambito delle attività del progetto NEAR. Pensate come vere e proprie guide on line, a…

Vuoi raccomandare qualche libro?