OPS! – Officina per lo spettacolo

Entro Settembre 2022, partirà una nuova offerta formativa, dal nome OPS! – Officina per lo spettacolo, proposta dalla nuova ATS (Associazione Temporanea di Scopo) tra Aris Formazione e Ricerca Soc. Coop., Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca e Fondazione per il “Centro Studi Città di Orvieto’’.

Il progetto da la possibilità a ben 150 persone, di avvicinarsi o approfondire le competenze riguardo alle professioni legate allo spettacolo.

L’obiettivo è quello di contribuire a riqualificare e formare nuove professionalità del settore in una prospettiva di occupabilità e al fine di formare quante più maestranze competenti da spendere nel territorio umbro, così ricco di arte, cultura e manifestazioni ad esse legate.

Saranno previsti dieci tipologie di corsi interamente gratuiti, nelle sedi di Perugia, Orvieto, Città di Castello e Terni, per un minimo di 45 ore e un massimo di 80 ore per: Assistente di produzione, Location Manager, Digital Audio Editing, Aiuto Costumista Cinematografico e Audiovisivo, Aiuto Assistente Operatore, Aiuto Attrezzista, Tecnico dello Spettacolo Montatore Led Wall e Project Work.

 L’iniziativa è rivolta a cittadini/e adulti di età compresa tra 18 anni compiuti e 65 non compiuti, residenti in Umbria e in possesso di Diploma di Maturità.

I/le cittadini/e extracomunitari/e dovranno produrre la documentazione comprovante il rispetto delle normative vigenti in materia di soggiorno in Italia. I citati requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

Requisiti di accesso e modalità di presentazione della domanda sono disponibili presso le sedi dei Partner di Progetto:

 Aris Formazione e Ricerca Società Cooperativa

Strada S. Lucia n. 8 06125 Perugia (PG)

Tel. 075/5848056 o scaricabili dal sito www.arisformazione.it

Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca

Località Montesca 06012 Città di Castello (PG)

Tel. 075/8522185 o scaricabili dal sito www.montesca.eu

Fondazione per il “Centro Studi Città di Orvieto”

Piazza Corsica n. 2 05018 Orvieto (TR)

Tel. 0763/393496 o scaricabili dal sito www.orvietostudi.it

 

 Per maggiori informazioni:

https://www.arisformazione.it/ops-officina-lo-spettacolo?fbclid=IwAR009BEoqmG2itcVFahaU2PB6SnO8Y5ljZef6erx5QA8iTJADtUh5j2Wp30

 

 

 

 


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento