Dal 1 al 9 Ottobre a Castelbuono e Cantalupo di Bevagna, una settimana di arte, cultura e pace.
L’evento, promosso da Omnes oltre i confini Odv, proporrà un ricco programma di conferenze, approfondimenti, musica, passeggiate e yoga, con uno spazio anche a una mostra collettiva.
Si inizia Sabato 1 Ottobre alle 17.00 a Castelbuono di Bevagna con l’inaugurazione della mostra Artisti per la Pace. L’esposizione, giunta alla sua terza edizione, è diventata sempre più internazionale, arricchendosi di nuovi artisti, oltre a quelli locali. A seguire ci sarà una deliziosa merenda offerta dalla Pro Loco di Cantalupo e Castelbuono. Per concludere con la presentazione del libro Ma tu guardi il mondo di Mirko Revoyera che coinvolgerà grandi e bambini con i suoi racconti.
Domenica 2 Ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, nuovamente sarà possibile vedere la mostra, insieme ad una passeggiata nel borgo a cura dell’associazione culturale ‘’L’Olivo e la Ginestra’’. Alle 16.00, la conferenza in piazzetta della Pace Camerun: accesso all’acqua, diritto alla salute e instabilità con Cèline Camion, Mani Ndongbou Betrand e Bertran Tchana. Spazio anche alla merenda, per proseguire alle 18.30 con la presentazione del nuovo disco Storie vere tra alberi e gatti di Giulio Wilson.
Dopo una pausa, si torna Martedì 4 Ottobre alle 21.00 alla Sala T.Sankara di Cantalupo, con la presentazione del libro Medioevo digitale: la storia contemporanea attraverso i social network con l’autore Ennio Cirnigliario. Per continuare, alla stessa ora e allo stesso posto, con due appuntamenti: Mercoledì 5 Ottobre con l’interessante approfondimento Instanbul e i bambini invisibili, frutto di appunti di viaggio con l’associazione Omnes senza confini; Giovedì 6 Ottobre con la conferenza La ricerca della pace attraverso le rotte migratorie, dove interverranno Nawal Soufi, Emilio Drudi, Flavio Lotti e Soumaila Diawara.
Spazio anche alla sostenibilità ambientale, nella stessa sede, Venerdì 7 Ottobre alle 21.00 con la conferenza Alimenti e farmaci: la solidarietà contro lo spreco in compagnia di Giulia Grillo e Maria Chiara Gadda.
Sabato 8 Ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17, ritornerà la mostra collettiva, insieme ad una passeggiata, proseguendo alle 16.00 con la conferenza, in Piazzetta della Pace, Afghanistan, il punto della situazione: osservazioni sulla condizione della società civile con la Principessa Soraya Malek d’Afghanistan, Frozan Nawabi, Filippo Rossi, Emanuele Giordana e Mir Ahmad Joyenda. Torna la merenda a cura della Pro loco e alle 18.30 l’incontro I canti e il grido con il cantautore Max Manfredi.
Per concludere, Domenica 9 Ottobre spazio, al medesimo orario, alla mostra e alla passeggiata, e allo yoga a cura del Centro Kundalini Yoga, insieme alla classica merenda. L’ultimo appuntamento sarà alle 17.30 in Piazzetta della Pace con il concerto di fisarmoniche di Federico Gili e Ilaria Castellani.
Un evento ricco di proposte e di incredibili ospiti per trasmettere il sentimento di pace e solidarietà attraverso l’arte e la cultura.
Per maggiori informazioni: