Oasis game a Ponte Felcino

L‘Oasis Game è un approccio che favorisce la mobilitazione collettiva per il raggiungimento di un obiettivo comune. L’Oasis Game come tecnica partecipativa nasce in Brasile e si sta diffondendo in tutto il mondo: l’obiettivo è quello di dar forza alle comunità perché possano trovare al loro interno le risorse e i talenti per costruire, insieme, un mondo migliore.

L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto D.E.E.P. (Dialogo interculturale Ed Eventi di Partecipazione attiva dei migranti), finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020).*

Dal 15 giugno prossimo si attiverà un percorso di partecipazione  che coinvolgerà i cittadini/e stranieri/e e italiani/e del quartiere di Ponte Felcino e chiunque vorrà partecipare. L’iniziativa è realizzata dalla Regione Umbria con il partner di progetto Aliseicoop, in collaborazione con Villa Umbria – Scuola di Amministrazione pubblica, la Consulta di Ponte Felcino, Proloco La Felciniana, Ponte d’Incontro 3.0, ADA Umbria.

L’utilizzo dell’Oasis game si propone di avviare un percorso di partecipazione finalizzato alla realizzazione di un progetto pensato, deciso e realizzato da cittadini e cittadine, che culminerà nella rigenerazione di uno spazio urbano a Ponte Felcino dal 29 giugno al 1 luglio prossimi.

Tutti i cittadini e le cittadine sono invitate, in maniera libera e gratuita.

Per partecipare è possibile scegliere una delle due possibilità:

Puoi: PARTECIPARE AGLI EVENTI APERTI. Ecco le date:

17/06 – 20:30_21:30 – SHOW DEI TALENTI (Felciniana)
– 18/06 – 21:00_22:00 – WORLD CAFÈ DEI SOGNI (Felciniana)
– 19/06 – 18:00_21:00 – INCONTRO DI PROGETTAZIONE (Felciniana)
– 20/06 – 18:00_20:00 – PREPARAZIONE PER L’AZIONE (Felciniana)
– 30/06 – 09:30_18:00 – MANI IN AZIONE (via dell’Ala)
– 01/07 – 09:30_20:00 – MANI IN AZIONE + CELEBRAZIONE (via dell’Ala)
– 03/07 – 17:00_20:00 – INCONTRO DI RI-EVOLUZIONE (Auditorium)

 Oppure: GIOCARE IL PERCORSO E IMPARARE LA METODOLOGIA

Se si sceglie di far parte del gruppo base di giocatori che accompagnerà tutto il processo della comunità e imparerà la metodologia dell’Oasis Game, si può procedere all’iscrizione cliccando qui.

Date del percorso per chi farà parte del gruppo base di giocatori:

LAVORARE SUL GRUPPO + UN SOGNO PER PONTE FELCINO
Venerdì 15 giugno (15-20);
Sabato 16 giugno (10-18);
Domenica 17 giugno (10-18/20,30-21,30);
Lunedì 18 giugno (15-20/21-22);
Martedì 19 giugno (15-17/18-21);
Mercoledì 20 giugno (15-20);

AZIONE!!
Venerdì 29 giugno (15-20);
Sabato 30 giugno (9.30-18);
Domenica 1 luglio (9.30-20);

RI-EVOLUZIONE – MARTEDì 3 Luglio (17 – 20);

Chi partecipa all’intero percorso riceverà un attestato di partecipazione e di riconoscimento che sarà rilasciato da Villa Umbra – Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

Per maggiori informazioni scrivere a: andrea.tosi@villaumbra.gov.it  e consultare la pagina FB dell’evento.

*L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto D.E.E.P. (Dialogo interculturale Ed Eventi di Partecipazione attiva dei migranti), finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 nell’ambito dell’azione 4 del piano d’intervento della Regione Umbria per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi e riguarda la “Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni”. L’obiettivo generale del progetto è quello di valorizzare il ruolo delle associazioni di cittadini stranieri nei processi di programmazione e progettazione del welfare comunitario, basati sul coinvolgimento attivo dei migranti, delle comunità locali e dei paesi d’origine.

Il Capofila del Progetto è la Regione Umbria, in partenariato con Alisei Società Cooperativa Sociale; CeSPI – Centro Studi di Politica Internazionale; Consorzio ABN A & B  Network  Sociale; Società Cooperativa Sociale ACTL.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento