Nella giornata del 6 gennaio, dal 2012, si celebra la Giornata internazionale della tolleranza zero per le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF).
La ricorrenza, di recente nascita è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e dall’Inter-African Committee on Traditional Practices (IAC) con lo scopo di amplificare gli sforzi verso l’eradicazione della pratica.
L’obiettivo di eliminare e sradicare la pratica delle MGF figura infatti all’interno dell’Agenda dello Sviluppo, come parte del Goal di Uguaglianza di Genere (SDG 5), da raggiungere entro il 2030.
Per massimizzare gli sforzi è stato creato un programma condiviso tra UNFPA, il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, e UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, per unire gli sforzi verso l’eliminazione della pratica con focus d’intervento specifico su 17 Paesi in Africa e in Medio Oriente.
In occasione della ricorrenza si terrà un evento online di sensibilizzazione della tematica.
Il webevent si terrà nella giornata di lunedì 07 febbraio 2022, alle ore 10.00, ed è strutturato come appuntamento di confronto e sensibilizzazione sul tema delle MGF.
L’evento è organizzato dal Centro Regionale per la Salute Globale (CERSAG) della Regione Umbria in collaborazione con CIDIS, Centro Salute Globale (CSG) della Regione Toscana e Amref-CCM.
L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati e sarà realizzata online.
È necessario registrarsi entro venerdì 4 febbraio compilando l’apposito modulo disponibile qui.
Il link d’accesso verrà inviato a seguito dell’iscrizione.