Si è tenuto un ciclo di seminari nell’ambito delle iniziative di orientamento proposte dall’Università per Stranieri di Perugia.
Insieme all’Organizzazione Non Governativa Tamat, l’Università ha infatti presentato il progetto NEAR – “Newly Arrived in a Common Home” che, in questo contesto, si rivolge agli studenti internazionali iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Ateneo proponendo attività mirate a facilitarne il percorso di accoglienza e inclusione.
Il ciclo di seminari, composto da quattro appuntamenti, si concluderà venerdì 20 maggio. L’ultimo incontro si svolgerà in presenza presso l’aula Magna di Palazzo Gallenga.
Il progetto si rivolge alle studentesse e agli studenti originari di paesi non europei; iscritti al primo anno di un corso di laurea triennale o magistrale.
Il ciclo di appuntamenti ha preso il via fornendo una presentazione del progetto, con la realizzazione di successivi appuntamenti di focus group.
In questo spazio di interazione e accoglienza, agli studenti provenienti da realtà culturali diverse da quella umbra, italiana ed europea viene riconosciuta la possibilità di incontrarsi per esprimersi e confrontarsi rispetto alla propria esperienza nel territorio.
Ciò ha l’obiettivo di fare emergere nuovi punti di vista in un contesto di condivisione e ascolto finalizzato al miglioramento dei servizi e alla promozione di un positivo percorso di inclusione.
Le giornate di studio si sono svolte sia in presenza, presso la sede di Palazzo Gallenga, sia online, mediante la piattaforma Teams.
Le referenti di progetto per l’Università per stranieri di Perugia sono la dottoressa Nicole Benedetti e la dottoressa Laura Lo Forte.
Il coordinatore e referente delle attività del progetto NEAR per Tamat Ngo è il dottor Simone Foresi.
Per ulteriori informazioni, visita il sito dell’evento.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.