Nella ‘Scuola di tutti’: al via laboratori di inclusione linguistica per docenti

C’è tempo fino al 19 ottobre per iscriversi al corso per docenti delle scuole di ogni ordine e grado interessati ad individuare nell’ambito della formazione uno spazio laboratoriale nel quale costruire materialmente nuovi percorsi di inclusione didattica e linguistica.

Cidis Onlus, associazione accreditata per la formazione dal MIUR (direttiva 170/2016 art.1 commi 5 e 6), ha già realizzato tre edizioni di questa iniziativa formativa variando i contenuti specifici della fase laboratoriale che sarà finalizzata alla costruzione di materiale didattico specifico.

Obiettivo del corso sarà promuovere la conoscenza di strumenti pratici e teorici utili agli insegnanti che abbiano in classe alunni stranieri arrivati da poco in Italia. Tali strumenti consentiranno ai docenti di conoscere meglio il background degli studenti, stimoleranno il recupero del pregresso scolastico degli stessi e favoriranno l’individuazione degli obiettivi per la produzione di piani didattici personalizzati.

Le difficoltà linguistiche saranno approfondite attraverso l’avvicinamento alla glottodidattica, disciplina che studia metodi, approcci e tecniche utili all’insegnamento dell’italiano come seconda lingua, che fungerà da bussola guidando i docenti nella costruzione del materiale didattico. L’approccio laboratoriale consentirà ai docenti di confrontarsi in un’ottica di cooperative learning e di problematizzare i casi e le difficoltà incontrate nella gestione del gruppo classe in presenza di alunni che non parlano la lingua italiana.

Il percorso formativo prevede un pacchetto di 50 ore totali, 26 delle quali in presenza e si svolgerà presso il CPIA di Spoleto (loc. Morgnano). Maggiori dettagli sono forniti nel documento di programma disponibile qui: IV-_iniziativa_formativa_nella_scuola_di_tutti_SPOLETO

Il materiale didattico che verrà prodotto durante il percorso formativo potrà essere ricalibrato e comunque utilizzato anche con gli studenti con bisogni educativi speciali.

Iscrizione:

La scadenza per la  compilazione e l’invio delle iscrizioni è stata fissata al 19.10.2018.

La domanda potrà essere inviata secondo una delle seguenti modalità:

– FIRMATA E SCANNERIZZATA ALL’INDIRIZZO E-MAIL dponti@cidisonlus.org
– CONSEGNA A MANO PRESSO SEDE CIDIS ONLUS, VIA OBERDAN 119, FOLIGNO (PG)
(dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 17:00)
– SPORTELLI DI CONSULENZA “NELLA SCUOLA DI TUTTI” SE ATTIVI PRESSO LA
SCUOLA RICHIEDENTE

E’ possibile iscriversi anche attraverso la piattaforma *S.O.F.I.A.* ricercando l’iniziativa formativa “Nella scuola di tutti”. *ID: 30206*

Le iscrizioni saranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo previsto dal progetto
(15 docenti) rispettando il criterio cronologico di presentazione.

Scheda Iscrizione: MODULO_ISCRIZIONE_FORMAZIONE_SPOLETO_NELLA_SCUOLA_DI_TUTTI

Volantino: VOLANTINO_SPOLETO

Contatti:


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento